Il cavolo cappuccio bianco fa parte della famiglia delle Brassicaceae, come altre tipologie di cavoli come il cavolo verza, il cavolo riccio, il cavolo nero, il cavolo rosso, i broccoli, il cavolfiore e il broccolo romano. Si tratta di una pianta erbacea biennale, il cui nome scientifico è Capitata. Il cavolo cappuccio ha foglie larghe e lisce di colore bianco e può essere alta fino a 50 cm. In altre varianti, può avere anche foglie più tendente al verde o al violetto.
Cavolo bianco: le proprietà
Il cavolo bianco è un. ortaggio poco calorico e ha solo 25 calorie per 100 grammi di prodotto. Il cavolo bianco è composto per la maggior parte di acqua e fibre, contiene molte sostanze benefiche come ferro e calcio, beta-carotene, antiossidanti, potassio. Inoltre, il cavolo bianco fornisce vitamina A, vitamina B1, vitamina B2, vitamina C. Insomma, mangiare il cavolo cappuccio bianco fa bene. Una curiosità: l’odore che si sente durante la bollitura è dovuto alla presenza di zolfo.

Foto Pixabay
Ricette con cavolo bianco: come fare i crauti
Una delle ricette più conosciute a base di cavolo bianco sono i crauti. Per preparare i Crauti alla bavarese, affettate il cavolo cappuccio bianco a listarelle fini. Tenete solo le foglie più tenere. Fate scaldare in un tegame lo strutto (o se preferite il burro), aggiungete un cucchiaino di zucchero e fate prendere colore al composto. Aggiungete anche le cipolle tagliate sottilmente e fate rosolare. Aggiungete, quindi il cavolo cappuccio bianco e fate stufare, continuando a mescolare. Aggiungete anche il vino bianco e il brodo. Aggiustate di sale. Cuocete lentamente per circa un'ora e, verso la fine aggiungete aceto di vino e ancora un pizzico di sale. I crauti devono risultare morbidi e saporiti.
I crauti di cavolo bianco sono l'accompagnamento perfetto per la carne di maiale (come l'arrosto di maiale o le costine di maiale) i brasati, i polpettoni o le polpette di manzo.

Foto Pixabay
Se avete poco tempo, potete usare i crauti precotti per fare i Crauti alla tirolese. Metete i crauti precotti in una pentola, aggiungete l'acqua e fate rinvenire Aggiungete anche la pancetta affumicata a fette, il dado e le bacche di ginepro. Fate sobbollire per circa 50minuti, fino a che l'acqua non si sia asciugata. In una pentola, fate soffriggere e appassire la cipolla bianca nel burro e aggiungete un po' di farina per addensare. Unite i crauti alla cipolla, mescolate delicatamente e servite il contorno ben caldo.
Come cucinare il cavolo bianco: altre ricette
Esatto, i crauti non sono l’unica ricetta a base di cavolo bianco cappuccio! Questo ingredienti può essere utilizzando anche per creare: minestre, insalate, contorni caldi (vegetariani e non solo).
Il cavolo cappuccio bianco si può consumare crudo in insalata, tagliato in modo molto sottile. Può essere insaporito con sale, pepe, olio e semi di sesamo. Spesso il cavolo bianco è associato con i semi di cumino. Se non siete vegetariani, potete aggiungere anche striscioline di speck o speck reso croccante in padella (per un contrasto caldo-freddo).

Insalata di cavolo bianco Pixabay
Se volete preparare un contorno saporito caldo, il cavolo bianco è ottimo anche saltato in padella con speck, sedano rapa, patate e cipolle.
Amate le varianti agrodolci? Allora provate a far stufare il cavolo bianco in padella con olio extravergine. Fate stufare aggiungendo un goccio di bordo vegetale. Una volta che sarà quasi pronte, aggiungete l'uvetta sgocciolata e le olive nere a rondelle per un tocco di sapidità.
Guarda anche come cucinare la cicoria , come mangiare le fave fresche e scopri tutte le ricette coi piselli freschi.