Da non confondere con il riso basmati, il riso jasmine ĆØ un riso della categoria fine principalmente coltivato in Asia e tipico di alcuni celebri piatti della cucina thailandese. Appartiene alla varietĆ Indica delle zone del sud-est asiatico dove il clima tipicamente tropicale favorisce una florida crescita di questa tipologia di riso amata anche in occidente. Il chicco del riso jasmine ĆØ trasparente e leggermente allungato.
Caratteristiche del riso jasmine
La principale caratteristica del riso Jasmine è il suo profumo! Il suo nome, infatti, deriva dal termine gelsomino, proprio per il profumo floreale intenso che sprigiona in cottura. Spesso definito riso thai, il jasmine è indicato in cucina per la preparazione di piatti unici e insalate di riso proprio perché contiene poco amido e i chicchi restano ben staccati anche dopo la cottura prolungata.
Per quanto riguarda le caratteristiche nutrizionali, il riso Jasmine appare come altamente nutriente. Per una porzione di riso Jasmine da circa 56 g pesati a crudo, lāapporto ĆØ di circa 200 kcal. Il suo contenuto ĆØ invece composto da 44,5 g di carboidrati ā fra cui 0,63 g di fibre ā, 4,2 g di proteine, 0,44 g di lipidi, niacina, tiamina, ferro, selenio e vitamina D.
La cottura del riso jasmine
Per ottenere una perfetta cottura del riso jasmine, ĆØ fondamentale che siano rispettate le proporzioni di riso e acqua. Per ogni parte di riso servono due parti di acqua. Come si fa per molte varietĆ di riso, anche per quello jasmine procedete con una fase di risciacquo. Lavate bene il riso jasmine più volte fino ad ottenere unāacqua completamente limpida e trasparente.
Portate a bollore lāacqua, salatela e aggiungete il riso. Coprite e lasciate sobbollire per una decina di minuti (ĆØ sempre meglio rispettare i tempi di cottura indicati sulla confezione). Dopo questo tempo lāacqua sarĆ completamente assorbita. Spegnete il fuoco e, con lāaiuto di un cucchiaio, sgranate bene il riso. Coprite nuovamente e fatelo risposare per altri 10 minuti prima di condirlo o servirlo.
Riso jasmine nella ricetta pilaf
Tipicamente indicato come accompagnamento per il pollo al curry, il riso pilaf non ĆØ una tipologia di riso (come molti credono confondendolo con il basmati), ma una ricetta. Anche il riso jasmine si può preparare il riso pilaf. Tritate una cipolla molto finemente e fatela rosolare in un filo dāolio. Aggiungete il riso e 3 chiodi di garofano. Coprite con acqua e salate. Portate a bollore e fate cuocere fino al completo assorbimento dellāacqua. Una volta cotto, sgranate il riso e lasciatelo riposare per una decina di minuti.
Come conservare il riso jasmine
Il riso jasmine crudo, una volta aperta la sua confezione sottovuoto, deve essere conservato in un barattolo in vetro a chiusura ermetica. Sistemate il barattolo lontano da fonti di calore e di umidità . Una volta cotto, il riso jasmine può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore accuratamente chiuso.