Scaccomatto agli Orti è l'evento estivo che per quatto mesi, da maggio a settembre, porta la cucina di Mario Ferrara all'interno di un delizioso giardino segreto di via della Braina. Ogni martedì, giovedì e sabato si tengono cene a menu fisso (50 euro), spesso precedute da presentazioni di libri, incontri con il produttore o dibattiti a tema food.
Scaccomatto agli Orti
Via della Braina 7
Pagina Facebook
VETRO
Tornare a Bologna é sempre bello ❤️ #bologna #leserredeigiardinimargherita #giardinimargherita #vetro #plants #greenhouse #night #lights #beer #relaxing #moments
Un post condiviso da Sandra Tarquinio (@sandra.tarquinio) in data: 30 Mag 2017 alle ore 13:52 PDT
Il punto ristoro delle Serre dei Giardini Margherita è uno degli angoli più suggestivi di Bologna. Aperto sette giorni su sette da colazione a cena, punta tutto su una cucina sostenibile e molto veg. Si può mangiare all'esterno, sulle "panche orto", o all'interno delle serre. Da provare l'aperitivo: cocktail discreti e sfizi, dalle pannocchie ai falafel, molto piacevoli.
VETRO
Le Serre dei Giardini Margherita
Pagina Facebook
Da Maro
La location in pieno centro e la cucina, semplice, godereccia e di ispirazione siciliana, lo rendono uno dei ristoranti di pesce più conosciuti in città. D’estate si può mangiare all’aperto.
Trattoria Maro
Via Broccaindosso 71
Sito Web
OLMO
Quando al posto di guardare il cielo tu soffermi sulle alveolature delle nostre focacce #solocosedaolmo #instabread #focaccia
Un post condiviso da OLMO Via G.Ercolani 1/d (Bo) (@olmo_bologna) in data: 18 Giu 2017 alle ore 02:41 PDT
Ve l'abbiamo già detto tante volte e non ci stancheremo mai di ripeterlo: Olmo è uno dei nostri posti preferiti a Bologna. D'estate qualche tavolino all'esterno aumenta un po' i coperti e rende più facile trovare posto. Il contesto di Porta Lame non è dei più ridenti, ma basta ordinare uno dei loro hamburger per dimenticarsene.
Olmo - Taffio e Balotta
Via Ercolani 1D
Pagina Facebook
Segui Fine Dining Lovers anche su Facebook