I peperoni sono un ottimo alleato dietro ai fornelli e tra gli ingredienti più diffusi in molte cucine tradizionali nel mondo, non solo in quella mediterranea.
Come cucinare i peperoni? Peperonata, in insalata, sott'olio, nel sugo, sono moltissime le ricette della cucina nostrana che li prevedono come ingrediente principale.
Un tema che tedia spesso chi li utilizza abitualmente è quello della buccia. C'è chi la utilizza e chi invece no: qual è il metodo di cucina corretto? In realtà, nessuno dei due metodi di cucina – con la pelle o senza la pelle – è scorretto. Si consiglia però di eliminare la pelle dai peperoni in quanto, con la cottura, la sua consistenza potrebbe diventare simile a quella di una pellicola di plastica: piuttosto sgradevole.
Ma come si elimina, quindi, la pelle dei peperoni?
Scopriamo insieme le diverse tecniche.
Come spellare i peperoni
Per questa operazione si possono usare diverse tecniche. È possibile spellare i peperoni al forno, scottandoli, al microonde... C'è anche chi li fa bollire per qualche minuto per poi spellarli ma è probabilmente la tecnica meno efficace.
Innanzitutto è bene sapere come tagliare i peperoni eliminando i semi. Trucco sempre utile, indipendentemente dalla ricetta che si andrà a realizzare.