Faccio sempre fatica a stilare una classifica dei miei ristoranti preferiti: viaggio molto, ho la fortuna di conoscere centinaia di luoghi e spesso trovo qualcosa che mi conquista e che mi invita a tornare.
Quando ho aperto la pagina Instagram my_fav_restaurants dedicata alle mie esperienze era proprio per tenerne memoria e consigliarle a chi, come me, viaggia e cerca i posti migliori dove assaggiare una buona cucina.
Nel mio romanzo Quelle Due la protagonista Adele mangia spesso, da sola, alla trattoria da Ugo, dove dice di sentirsi a casa. Con lei condivido gli occhi verdi ma decisamente non la passione per la cucina. Lei non ama mettersi ai fornelli, non ama stare a tavola ma cerca comunque fuori dalle mura domestiche quell’atmosfera casalinga che la fa sentire protetta. A me basta sedermi nella mia cucina con un buon piatto di spaghetti per sapere di essere nel posto giusto. Casa mia in fondo è un po’ il mio da Ugo. La trattoria del romanzo non è ispirata ad alcun ristorante reale: è più un luogo dell’anima, un ideale di posto capace di donare certe sensazioni ed atmosfere.
È vero però che ci sono dei posti a Bologna e Milano, le due città che nel corso della mia vita mi hanno adottata, dove so di trovare sempre quella dimensione accogliente che ti fa sentire “a casa fuori casa”. Sono quei posti che non cambiano nel tempo, che propongono lo stesso menu da una vita e che sono belli proprio per questo, in un’epoca dove tutto è frenesia e continua evoluzione. Posti dove regna la semplicità di un piatto magari non elaborato ma ottimo, che scalda lo stomaco ma anche il cuore.
Questa è la mia selezione tra Milano e Bologna: scoprila insieme a me e preparati a sentirti coccolato ovunque sceglierai di andare. Per ogni ristorante, ti suggerisco anche il mio piatto “must” da provare assolutamente.