Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Carpaccio di anguria

Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
40MIN
Cucina
Ingredienti

Anguria: 400 g

Succo di Limone: Di mezzo limone

Basilico: q.b.

Foglie di Menta: q.b.

Olio Extravergine di Oliva: q.b.

Sale: q.b.

Pepe: q.b.

Fresco, leggero e ideale sia come secondo piatto che come dessert: scoprite come preparare il carpaccio di anguria.

Preparazione

Il carpaccio è uno dei piatti estivi per eccellenza. Fresco, leggero e perfetto per ogni tipo di pasto, il carpaccio originale è quello di manzo. Con il tempo si sono diffuse varianti di pesce e di verdure, ma questo è certamente il momento del carpaccio di anguria. Il carpaccio di anguria è freschissimo e leggero, si può preparare sia in versione dolce che in versione salata e, volendo, potrete servire un carpaccio di anguria vegan. Ecco come preparare il vostro carpaccio di anguria.

01.

Per preparare il carpaccio di anguria scegliete un frutto maturo ma non troppo. Ricavate dalla polpa un unico cubo.

02.

Eliminate eventuali semi e mettete il cubo di anguria su una teglia foderata di carta forno.

03.

Condite l’anguria con un filo d’olio, sale, pepe e qualche fogliolina aromatica.

04.

Infornate a 100 °C per circa 30 minuti, poi tirate fuori l’anguria dal forno e tagliatela a fettine sottilissime che disporrete in un piatto.

05.

Condite il carpaccio di anguria con mozzarelline, rucola e un’emulsione di olio, succo di limone e pepe. Salate con sale in fiocchi e servite con foglioline di menta e basilico. In alternativa potrete condire il carpaccio in modo classico solo con olio, sale, pepe e limone per ottenere la sua versione vegan.

Fresco, leggero e ideale sia come secondo piatto che come dessert: scoprite come preparare il carpaccio di anguria.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!