Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Pizza Annarella

Difficoltà
Media difficoltà
Ingredienti

Farina 1: 1 kg

Acqua: q.b.

Lievito: q.b.

Farina Integrale: 200 g

Farina 1: 800 g

Malto: 5 g

Lievito Madre: q.b.

Acqua: 850 g

Sale: q.b.

Olio Extravergine di Oliva: q.b.

Olio per Friggere: q.b.

Pomodoro: Pomodoro pera d'Abruzzo, q.b.

Mozzarella di Bufala: q.b

Basilico: q.b.

Parmigiano Reggiano: q.b., 30 mesi

Pomodorini: q.b.

Olio Extravergine di Oliva: q.b

Origano: q.b

Preparazione

Come preparare la Pizza Annarella

  • Realizzate il preimpasto con acqua, lievito e farina.
  • Lasciate ripostare circa 20 ore a 20°C.
  • Aggiungete farina integrale e farina di tipo 1 a tutto il corpo dell'impasto.
  • Continundo ad impastare aggiungete malto, lievito madre, acqua, sale e olio extravergine d'oliva.
  • Fate riposare per circa mezz'ora.
  • Stagliate palline da 250 g e fatele lievitare a temperatura controllata di 8/10°C per 24 ore.
  • Fate acclimatare l'impasto e stendetelo.
  • Friggetelo.
  • Come l'impasto si è dorato, asciugatelo. 
  • Condite con pomodoro, mozzarella di bufala, basilico, Parmigiano Reggiano, pomodorini. 
  • Infornate.
  • Quando la pizza è cotta concludete con un filo d'olio e un po' di origano. 

Curiosità e caratteristiche della mozzarella di bufala che dovreste sapere

Per Fine Dining Lovers la ricetta più rappresentativa del pizzaiolo Luciano Passeri. 

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!