Classe 1988, Antonio Pappalardo è il titolare della pizzeria La Cascina dei Sapori, insegna che ha aperto a Rezzato (Brescia) nel 2007, a soli 19 anni, con una grande voglia di sperimentare nel mondo dei lievitati. Pizzaiolo e patron, si distingue presto nel panorama italiano per la formazione continua, per la conoscenza di artigiani di alta qualità e per le collaborazioni con grandi chef internazionali come Gaggan Anand e Virgilio Martínez: elementi che hanno contribuito alla sua crescita professionale.
Ogni pizza creata da Pappalardo è riconoscibile, grazie ad abbinamenti e farciture particolari. L’attenzione a ogni dettaglio anche in sala, e un locale che si fa notare per il servizio curatissimo, unito all’estrema qualità, sono la chiave di volta per l’identità di Pappalardo, tanto che La Cascina dei Sapori nel 2022 ottiene Tre spicchi della Guida alle Migliori Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso. Il locale è inoltre segnalato su altre importanti guide di settore, come Pizza&Cocktail di Identità Golose e 50 Top Pizza Italia, dove nel 2024 si è piazzato 15°, ma anche 50 Top Pizza World, la classifica mondiale che lo vede in posizione numero 32.
Nel giugno 2021, dopo una grande opera di restauro dei locali che nel
1962 ospitarono la prima pizzeria di Brescia, Antonio Pappalardo inaugura la sua seconda insegna nel centro della città, rivoluzionando i canoni della classica pizzeria. Nasce così Inedito: pochi coperti, un menu essenziale e ricercato, arredi di design e uno staff formato in grandi ristoranti per un servizio di alto livello. Anche questa seconda insegna ottiene in poco tempo il riconoscimento dei Tre spicchi del Gambero Rosso.
Oltre al continuo lavoro di ricerca, oggi il pizza chef è impegnato in attività di consulenza: ha curato due aperture in Australia, mentre nel 2017 e nel 2022 è stato invitato in Turchia per presentare la sua idea di pizza e mostrare le tecniche di lavorazione.