Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Pizza Assoluto di Marinara

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Ingredienti

Acqua di Mare: 1 l, certificata Riserva di Mare

Lievito di Birra: 1 g

Farina W300: 1,7 kg

Basilico: q.b.

Aglio dell'Ufita: q.b.

Pomodorino del Piennolo del Vesuvio Dop: q.b.

Pomodoro Re Fiascone di Tramonti: q.b.

Pomodorini di Corbara: q.b.

Pomodoro San Marzano Dop: q.b.

La ricetta di una delle più classiche pizze nella versione di Guglielmo Vuolo.

Preparazione

Come preparare la Pizza Marinara di Guglielmo Vuolo

Per l'impasto:

  • Mettete in un recipiente capiente l'acqua e aggiungete il 10% della farina, quindi il lievito.
  • Iniziate a impastare gli ingredienti aggiungendovi, dopo alcuni secondi, una metà della farina residua.
  • Impastate con vigore evitando la formazione di grumi.
  • Completate con il resto della farina.
  • Continuate fino a percepire l'impasto elastico e lucido.
  • A questo punto mettetelo a riposare sotto un panno pulito di cotone per 35 - 40 minuti.
  • Riprendete l'impasto e lavoratelo ancora 5 minuti abbondanti. 
  • Mattetelo a riposare altri 10 minuti per poi procedere allo staglio.
  • Lasciate a lievitare per 8 ore.
  • Formate le palline a mano del peso desiderato. 

Per il topping:

  • Disponete sul disco formato a mano due bastoncini di pasta messi a croce badando bene che si attacchino al cornicione.
  • Nei quattro settori ottenuti disponete prima il basilico, quindi l’aglio dell’Ufita tagliato al momento.
  • Infine posizionate i pomodori: Pomodorino del Piennolo del Vesuvio Dop, Re Fiascone di Tramonti, Pomodorino di Corbara e Pomodoro San Marzano Dop (freschi o in conserva, in base alla stagione).
  • Concludete con origano dei Monti Lattari e un giro e mezzo di olio extravergine d'oliva fruttato medio.

La pizza marinara in un'interpretazione di Gaetano Paolella

 

 

La ricetta di una delle più classiche pizze nella versione di Guglielmo Vuolo.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!