Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Radici invernali, Grana Padano e Tartufo Nero

Difficoltà
Media difficoltà
Ingredienti

Rape: Rapa nera, 120 g

Porri: 1

Rape: Rapa svedese, 120 g

Rape: Rape rotonde, 120 g

Barbabietole: bianca, 1

Scorzonera: 2

Cipolle: 4

Burro: 60 g

Anice Stellato: 1

Olio Extravergine di Oliva: q.b.

Fleur de Sel: q.b.

Panna Fresca: 120 cc, infuso

Grana Padano: 150 g

Preparazione

Come preparare Radici invernali, Grana Padano e Tartufo Nero

  • Per lo stufato

Lavare e sbucciare gli ortaggi a radice, ma lasciare la buccia sulle rape.

Sbucciare la scorzonera e arrostire in forno a 130°C insieme all'anice stellato, girando frequentemente per evitare bruciature.

Lasciare la panna in infusione con le bucce.

Usare una mandolina per tagliare le radici e cuocere in acqua, in una pentola. Risciacquare accuratamente il porro, rimuovere e asciugare la radice.

Friggere la radice in olio a 150°C, quindi trasferire su carta assorbente e condire con sale.

Sbucciare e dimezzare le cipolle, separare gli strati.

Cuocere le cipolle con gli ortaggi a radice, i tuberi, il porro, il brodo di buccia e il burro. Condire con sale. 

  • Per la crema di formaggio

Filtrare la panna.

Lavorare con il formaggio a 50°C nel Bimby, fino a che non risulti liscio e uniforme.

  • Per il tartufo nero

Con una mandolina per tartufi, tagliare il tartufo.

Utilizzare una taglierina da 1 cm, in modo da ottenere scaglie da 1 cm.

  • Per l'impiattamento

Mettere la verdura in una ciotola poco profonda per creare volume.

Con un frullatore a immersione emulsionare la panna, quindi aggiungere la schiuma ottenuta.

Terminare con il tartufo e i fiori bianchi di borragine senza stelo. perfetto per la tavola di Natale

Un piatto vegetariano, avvolgente e prezioso, perfetto per la tavola di Natale. Ideato da Mauro Colagreco, chef numero uno al mondo del ristorante Mirazur.

Continua a leggere

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!