Zucca e fagioli: due ingredienti che uniti insieme regalano il piacere dei sapori semplici. Anche se quella di zucca con fagioli è una delle zuppe più gustose, che si prepara un po’ ovunque nell’entroterra italiano, la sua ricetta è uno vanto della cucina tipica campana. Cucozza e fasuli, così si chiama in dialetto la zuppa fagioli e zucca che, secondo la tradizione partenopea, va preparata solo con la zucca lunga napoletana.

© Shutterstock
Zuppa di zucca e fagioli
Zucca: 800 g, già puliti
Fagioli Cannellini: 150 g secchi (300 g già lessati)
Fagioli Borlotti: 150 g secchi (300 g già lessati)
Pane Raffermo: 4 fette
Aglio: 1 spicchio
Rosmarino: 1 rametto
Olio: q.b.
Sale: q.b.
La sera precedente mettere a bagno i fagioli secchi.
Dopo almeno 12 ore di ammollo, scola i fagioli e lasciali bollire in una pentola di acqua con un paio di foglie di salvia, una cipolla e uno spicchio di aglio.
La prima cosa da fare prima di preparare la zuppa di zucca e fagioli è lavare la zucca. Mentre fai lessare i fagioli, quindi, pulisci la zucca: togli la buccia esterna e rimuovi dall’interno i semi e i filamenti. Quindi taglia la zucca a cubetti.
Dopo una mezz’ora sul fuoco, scola i fagioli e conserva la loro acqua di cottura, eliminando le verdure.
In una pentola a fondo spesso, la più adatta alle cotture prolungate, scalda tre cucchiai di olio con uno spicchio di aglio. Quando l’aglio è dorato, rimuovilo. Aggiungi la zucca a cubetti e fai rosolare per qualche minuto.
Unisci i fagioli alla zucca, un rametto di rosmarino e due litri dell’acqua di cottura dei fagioli che avevi tenuto da parte. Regola di sale e pepe e fai stufare la zucca con i fagioli per circa 40 minuti.
Quando la zuppa è cotta, la zucca è diventata una crema vellutata e i fagioli sono morbidi ma non sfatti, può spegnere e lasciare riposare qualche minuto prima di servire.
Trucchi e consigli
Quando prepari le verdure, taglia la zucca a cubetti della stessa misura per favorire una cottura uniforme e ottenere un composto cremoso che regala alla zuppa di zucca e fagioli l’aspetto vellutato.
Il trucco per variare spesso il sapore di questa minestra appetitosa sta nell’aggiungere qualche verdura, come le biete, la verza, il cavolo o la borragine, da lessare insieme ai fagioli.
Un’altra idea per rendere appetitosa la zuppa di zucca e fagioli è insaporire il soffritto con una dadolata di pancetta.
Altrimenti, è anche possibile cambiare la composizione dei legumi, ci sono tante varietà di fagioli che si possono usare. Puoi sperimentare diverse combinazioni, puoi puntare su un solo tipo di fagioli da accostare alla zucca, oppure puoi mixare fagioli e ceci: sono entrambi legumi adatti per appetitosi abbinamenti con la zucca.
Come servirla
La zuppa di fagioli e zucca è un piatto della tradizione contadina e come tale va servito, applicando l’insegnamento che il cibo non va mai buttato. La zuppa offre, infatti, un’ottima soluzione per riciclare il pane avanzato di uno o due giorni prima. L’ideale è portare il forno a 200° per scaldare le fette di pane che dovrai mettere sul fondo dei piatti.
Quando la zuppa è pronta, versala sopra le fette abbrustolite intere o ridotte a crostoni di pane abbrustolito. Come ultimo tocco, aggiungi un giro di olio d’oliva e una nota piccante (pepe o peperoncino a seconda dei gusti). Così puoi servire un piatto gustosissimo, capace di scaldare con semplicità e gusto le fredde serate autunnali.
Conservazione
Puoi conservare la zuppa di fagioli e zucca in frigorifero, ben chiusa dentro un contenitore con il coperchio ermetico, e consumarla entro il giorno successivo.
Continua a leggere

Questo contenuto è riservato alla community. Registrati gratuitamente per avere accesso illimitato a FDL.

Non perderti nulla! Registrati ora e ottieni l'accesso illimitato ai contenuti di FDL.

Questo è l'ultimo contenuto a tua disposizione per adesso. Registrati per ottenere l'accesso illimitato ai contenuti di FDL.

Hai raggiunto il numero massimo di contenuti a tua disposizione. Sblocca l'accesso illimitato a FDL registrandoti alla nostra community

Fai già parte della nostra community? ACCEDI