Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

A Firenze un congresso per parlare di pane. Anzi, di pani

grani-pani-firenze-congresso
21 Settembre, 2015

A Firenze un congresso per parlare di pane. Anzi, di pani

Grani&Pani: a Firenze giovedì 25 e venerdì 26 settembre si tiene un congresso per parlare di panificazione e cereali, insieme a mugnai, mastri birrai e chef.

Grani, pani e farine. Triade alla base della cucina italiana, che più di ogni altra simboleggia l'idea di nutrimento e condivisione, e allo stesso tempo oggetto di controversie, specialmente dal punto di vista nutrizionale.

Spiga

Venerdì 25 e sabato 26 settembre l'Accademia dei Georgofili di Firenze ospita il Forum Nazionale Grani&Pani, organizzato dalla Camera di Commercio e patrocinato dal Comune di Firenze: due giorni per approfondire il tema della panificazione in ogni suo aspetto, che diventano un'occasione per riunire tutti gli operatori del settore - agricoltori, mugnai, chef, panificatori - e per fare il punto sullo "stato di salute" del pane in Italia.

Impasto

Le giornate, aperte al pubblico, saranno suddivise in moduli. La mattina di giovedì 25 ci si concentrerà sul grano, tra varietà antiche e pratiche moderne, esaminandolo dal punto di vista produttivo e nutrizionale - e ovviamente nei suoi risvolti "gastronomici", gelato al grano compreso. E non mancheranno anche mastri birrai, per celebrare la bevanda cerealicola per eccellenza, e i produttori di VKA, la prima vodka biologica di grani toscani. 

La seconda parte della giornata sarà invece dedicata alla farina, con la presenza di diversi mugnai, come Fulvio Marino di Mulino Marino e Filippo Drago di Molini del Ponte, che racconteranno una figura spesso sottovalutata e invece fondamentale dal punto di vista produttivo.

Pane

Sabato 26, invece, è il momento del pane in Toscana: a parlarne dal punto di vista storico fino ad arrivare ai suoi sviluppi futuri ci sarà anche David Bedu, di Pank La Bulangeria nel Mercato Centrale di Firenze. Infine, il pomeriggio sarà la volta dei pani in Italia, lezione a cui parteciperanno anche due grandi nomi dei lievitati in Italia: Franco Pepe e Davide Longoni. Tra i protagonisti dei momenti degustazione della giornata ci saranno gli chef Marco Stabile e Peter Brunel, che interpreteranno due pani simbolo della loro regione di appartenenza, ovvero quello toscano e quello trentino.

Cosa Grani&Pani

Quando 25-26 settembre

Dove Accademia dei Georgofili, Firenze

Web www.expo2015firenze.it

Cosa

A Firenze un congresso per parlare di pane. Anzi, di pani

quando
21 Settembre, 2015
dove

Non perderti tutti gli eventi consigliati da

Fine Dining Lovers