La Biennale di Venezia diventa di Gusto

La Biennale di Venezia diventa di Gusto
Dal 26 al 29 ottobre a Venezia andrà in scena la 'Biennale del Gusto', manifestazione su tutti gli aspetti del food con chef famosi e incontri con esperti.
Una biennale a Venezia, ma questa volta sul food: la Serenissima ospiterà per quattro giorni - dal 26 al 29 ottobre - le eccellenze del made in Italy, incontri e chef italiani con la Biennale del Gusto. L'evento enogastronomico, pensato per professionisti del settore e per amanti del food e dei prodotti tipici del territorio, si svolgerà vicino l'Aeroporto Marco Polo, all'interno del Terminal Passeggeri.
Sabato 26 ottobre si parte subito con la presentazione della guida Slow Wine 2014; per quella il volume Osterie d'Italia Slow Food aveva scelto per la presentazione l'evento Cheese.
Tutti i giorni della manifestazione saranno attraversati da tanti incontri con gli chef: Mara Martin (Ristorante Fiore di Venezia), Roberto Toro (Grand Hotel Timeo), Alberto Tonizzo (Al Ferarùt), Alfio Ghezzi (Locanda Margon), Lorenzo Cogo (El Coq) e tanti altri ancora.
Ancora chef ma non ai fornelli questa volta, con la mostra "Cuochi a Colore", progetto di Renato Missaglia che ha ritratto 50 fra i più noti chef del mondo, già passata da Firenze e che adesso sosta a Venezia, prima della tappa milanese in occasione dell'Expo.
Non mancheranno focus sugli alimenti guidati da professionisti del settore, come quello sulla carne a cura dei Fratelli Damini di Damini & Affini, macelleria e ristorante ad Arzignano (Vicenza).
Un appuntamento ricco per indagare il gusto in tutti i suoi aspetti, anche con convegni e incontri dedicati all' alimentazione.
Cosa Biennale del Gusto
Quando dal 26 al 29 ottobre 2013
Dove Terminal Passeggeri, Padiglione 103, Venezia