Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

LSDM a Paestum: lo spettacolare programma della decima edizione

strade-della-mozzarella-paestum-programma-2017

LSDM

09 Marzo, 2017

LSDM a Paestum: lo spettacolare programma della decima edizione

Il programma della due giorni de Le Strade della Mozzarella 2017 a Pestum. Scoprite tutti i protagonisti di LSDM 19 e 20 aprile 2017.

Pronti alla decima edizione di LSDM - Le Strade della Mozzarella a Paestum? Per i suoi 10 anni l'evento - sponsorizzato da S.Pellegrino e Acqua Panna - si preannuncia spettacolare. 

Tantissimi i ritorni - Matteo Baronetto,  Kobe Desramaults, Luigi Taglienti - e altrettanti i nuovi nomi internazionali che voleranno fino Paestum per parlare del prodotto partenopeo più amato, la Mozzarella di Bufala Dop. Ma non solo.

Da tempo, infatti, la manifestazione creata da Albert Sapere e Barbara Guerra è diventata molto più che un convegno sulla mozzarella; con gli anni LSDM è riuscita in modo egregio a puntare i riflettori sui prodotti del sud Italia, e sulla tradizione partenopea, coinvolgendo i grandi nomi della ristorazione, che ogni anno offrono diverse interpretazioni di ingredienti e preparazioni. 

Per il suo decennale a Paestum LSDM, dopo la tappa milanese e londinese, festeggia in grande con relatori di fama internazionale: Vladimir Mukhin (chef di White Rabbit e uno dei protagonisti di Chef's Table su Netflix); Adnad Gaggan (il migliore chef dell'Asia);  Ed Schoenfeld (Red Farm, New York), etc. 

Ci saranno anche new entry italiane, come i Pellegrino Bros (parteciperà Floriano), Oliver Piras (Aga), Antonio Guida (Seta), Riccardo Camanini (Lido 84) e Eugenio Boer (Essenza).

Oltre alla Sala Blu e alla Sala Rossa occhio anche ai laboratori speciali: quelli dedicati al pomodoro, al fritto perfetto e alla mozzarella nella ristorazione d'autore. 

Le Strade della Mozzarella - Programma

19 aprile 2017

Sala Blu
Ore 10.00 Il futuro della cucina italiana d’autore
Luca Abbruzzino, Antonio Abbruzzino alta cucina locale, Catanzaro
Marco Ambrosino, 28 posti, Milano
Martina Caruso, Signum, Salina
Lorenzo Stefanini, Il Giglio, Lucca
Floriano Pellegrino, Bros, Lecce
Oliver Piras, Aga Restaurant, S. Vito di Cadore;

ore 12.00 Josean Alija, Nerua, Guggenheim Bilbao;
ore 13.00 Tomaž Kavcic, Gostilna Pri Lojzetu, Vipava;
Ore 14.00 – 15.00 pausa
ore 15.00 Gennaro Esposito, La Torre del Saracino, Vico Equense;
ore 16.00 Luca Vissani, Casa Vissani, Baschi,
ore 17.00 Pizza napoletana: la replicabilità di un modello
Francesco Salvo, Francesco e Salvatore Salvo, San Giorgio a Cremano
Ciro Cristiano, Big Mamma
Franco Manna, Rossopomodoro;
ore 18.00 Gaetano e Pasquale Torrente, Il Convento, Cetara;

Sala Rossa
ore 12.00 Francesco Apreda, Imago, Roma;
ore 13.00 Martino Ruggieri, Pavillon Ledoyen, Parigi;
Ore 14.00 – 15.00 pausa
ore 15.00 Matteo Baronetto, Del Cambio Torino;
ore 16.00 Antonio Guida, Seta, Milano;
ore 17.00 Antonello Colonna, Antonello Colonna Resort, Labico;
ore 18.00 Cristoph Bob, Il refettorio del Monastero Santa Rosa, Conca dei Marini;

Atelier Pasta e Pomodoro
ore 12.00 – ore 14.00 Raffaele Vitale;
ore 14.00. – ore 16.00 Peppe Stanzione, Le Trabe, Capaccio Paestum;
ore 16.00 – ore 18.00 Mimmo De Gregorio, Lo Stuzzichino, Massa Lubrense;

Atelier il fritto nella ristorazione d’autore
ore 12.00 – ore 14.00 Cristoforo Trapani, La Magnolia, Forte dei Marmi;
ore 14.00. – ore 16.00 Gianluca Gorini;
ore 16.00 – ore 18.00 Eugenio Boer, Essenza, Milano;

Atelier Pomodoro e mozzarella di bufala campana nella ristorazione d’autore
ore 12.00 – ore 14.00 Agostino Iacobucci, I Portici, Bologna;
ore 14.00. – ore 16.00 Andrea Aprea, Vun, Milano;
ore 16.00 – ore 18.00 Terry Giacomello, Inkiostro, Parma;

20 aprile 2017 

Sala Blu
ore 11.00 Chicco Cerea, Da Vittorio, Brusaporto;
ore 12.00 Javier Olleros, Culler de Pau, Pontevedra;
ore 13.00 Vladimir Mukhin, White Rabbit, Mosca;
ore 14.00 – 15.00 pausa
ore 15.00 Adnad Gaggan, Gaggan, Bangkok;
ore 16.00 Ed Schoenfeld, Red Farm, New York;
ore 17.00 Il gelato salato: Alberto Citterio e Simone De Feo;
ore 18.00 Philippe Léveillé, Miramonti l’Altro, Concesio;
ore 19.00 Kobe Desramaults, Belgio;

Sala Rossa
ore 12.00 Antonia Klugmann, L'Argine a Vencò, Vencò;
ore 13.00 Paolo Casagrande, Lasarte, Barcellona;
ore 14.00 Gianluca Fusto, Gianluca Fusto Consulting, Milano;
ore 15.00 Giuseppe Oliva, Baest, Copenaghen;
ore 16.00 Giancarlo Morelli, Pomiroeu, Seregno;
ore 17.00 Luciano Monosilio, Pipero al Rex, Roma;
ore 18.00 Riccardo Camanini, Lido 84, Gardone Riviera;

Atelier Pasta e Pomodoro
ore 12.00 – ore 14.00 Roberto Allocca, Relais Blu, Massa Lubrense;
ore 14.00. – ore 16.00 Nabil Hadj Hassen, Roscioli, Roma;
ore 16.00 – ore 18.00 Luigi Salomone, Piazzetta Milù, Castellamare di Stabia;

Atelier il fritto nella ristorazione d’autore
ore 11.30 – ore 13.00 Alessandro Rapisarda, Ristorante Cafè Opera, Recanati;
ore 13.00. – ore 14.30 Ilario Vinciguerra, Ilario Vinciguerra Restaurant;
ore 14.30 – ore 16.00 Walter Regolanti, Romolo al Porto, Anzio;
ore 16.00 – ore 18.00 Gaetano e Pasquale Torrente, Al Convento, Cetara;

Atelier Pomodoro e mozzarella di bufala campana nella ristorazione d’autore
ore 12.00 – ore 14.00 Cristian Torsiello, Osteria Arbustico, Valva;
ore 14.00. – ore 16.00 Michele Deleo, Rossellinis, Ravello;
ore 16.00 – ore 18.00 Luigi Taglienti, Lume, Milano;

Cosa Le Strade della Mozzarella Paestum #LSDM 

Quando 19 e 20 aprile 2017

Dove Savoy Beach Hotel

Web www.lsdm.it

 

Segui Fine Dining Lovers anche su Facebook

 

Cosa

LSDM a Paestum: lo spettacolare programma della decima edizione

quando
09 Marzo, 2017
dove

Non perderti tutti gli eventi consigliati da

Fine Dining Lovers