
Zaalouk (Insalata di melanzane e pomodori dal Marocco)
Un antipasto sfizioso marocchino: una guida allo Zaalouk, insalata di melanzane e pomodori perfetta per l'estate.
Tipo di Piatto
Cucina
Stile Alimentare
Stagione & Occasione
porzioni
Tempo Totale
ingredienti
Preparazione
Lavate e mondate le melanzane e tagliatele a dadi.
Fatele cuocere per 30 minuti in un tegame capiente con abbondante acqua salata.
Dopodichè scolatele e fatele sgocciolare per bene. Appena sono intiepidite tamponatele un poco con carta da cucina, in modo di eliminare la maggiorparte dell'acqua che hanno assorbito.
Passatele in un piatto, schiacciatele un poco con una forchetta e lasciatele raffreddare.
Sbucciate l'aglio e tritatelo finemente.
Riscaldate 5 cucchiai d'olio in una padella capiente e fatevi indorare le melanzane e l'aglio a fiamma viva.
Mettete la padella da parte.
Lavate i pomodori e tagliateli a cubetti non troppo piccoli, poi fateli cuocere per 5 minuti in una seconda padella in 1 cucchiaio d'olio.
Insaporite con la paprica dolce e il cumino, poi aggiungete i pomodori alle melanzane in padella e fate cuocere il tutto a fiamma moderata per circa 15-20 minuti mescolando di tanto in tanto.
Aggiustate di sale e pepe.
Appena tutto il liquido di cottura è evaporato unite il succo di limone e il prezzemolo tritato e fate raffreddare.
Servite lo zaalouk a temperatura ambiente con una guarnizione di fogliette di menta.
Accompagnate con il pane arabo.
Consigli
Per essere ancora più gustoso, conviene preparare lo zaalouk il giorno avanti.