
Panforte toscano
Originario della Toscana, il panforte è uno dei dolci di Natale più tipici e apprezzati: ecco una ricetta facile per preparare anche a casa questo dessert.
Tipo di Piatto
Cucina
Stile Alimentare
Stagione & Occasione
porzioni
Tempo Totale
ingredienti
Preparazione
Come preparare il panforte, ricetta del dolce di Natale
Per preparare il panforte, tradizionale ricetta di dolce natalizio, iniziare riscaldando il forno a 180 °C (160 °C se ventilato). Foderare con carta di riso una tortiera rotonda da 20 cm.
Tostare mandorle e noci su una teglia da forno per 5 minuti. Farle raffreddare, quindi tagliarle grossolanamente. Mettere le noci in una terrina e setacciare la farina, il cacao e le spezie, quindi incorporare la frutta candita e la scorza candita.
Scaldare il miele e lo zucchero in una padella e fare cuocere a fuoco basso fino a quando la consistenza è ancora elastica: prima, cioè, che diventi uno sciroppo. Aggiungere agli ingredienti secchi e mescolare molto bene per amalgamarli: un'operazione che si può fare con le mani, quando il composto si sarà raffreddato a sufficienza.
Aumentare la temperatura del forno a 190 °C (170 °C se ventilato). Premere l'impasto nello stampo in modo uniforme.
Cuocere in forno per 20-30 minuti: la torta rimarrà piatta e non lievitata.
Far raffreddare nello stampo per 10 minuti, quindi mettere su una gratella a raffreddare completamente.
Ricoprire il panforte, uno dei più tradizionali dolci di Natale, con un abbondante strato di zucchero a velo setacciato.