Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Spaghetti con polipetti alla napoletana

Foto iStock

Spaghetti con polipetti alla napoletana

Gli spaghetti con polipetti alla napoletana sono una deliziosa rivisitazione della classica ricetta del polpo alla Luciana. In questa variante con pasta, l'antica sapienza culinaria di Napoli viene adattata per creare un condimento irresistibile per gli spaghetti. I polipetti, con la loro consistenza tenera e il sapore di mare, vengono cucinati seguendo la tradizione del polpo alla Luciana, con l'aggiunta di pomodori pelati al posto dei pomodorini, aglio, e aromi mediterranei. Questo felice abbinamento tra spaghetti e polipetti è un omaggio alla creatività e alla versatilità della cucina napoletana.

05 Dicembre, 2023
Average: 4 (2 votes)

porzioni

8

Tempo Totale

0 HR 30 MIN

ingredienti

Spaghetti
600 gr
Polipetti
600 gr
Pomodori Pelati
600 gr
Olio Extravergine di Oliva
6 cucchiai
Aglio
1 spicchio
Prezzemolo fresco
4 foglie
Pepe o peperoncino piccante
a piacere

Step 01

Iniziate lavando accuratamente i polipetti sotto acqua corrente.

Step 02

Versate l’olio extravergine di oliva in una padella larga e alta e lasciate soffriggere lo spicchio d'aglio nell'olio e toglietelo prima che bruci.

Step 03

A fuoco moderato, unite i polipetti nell’olio caldo e attendete finché non cambiano colore.

Step 04

Abbassate il fuoco e subito dopo unite i pomodori pelati e continuate a cuocere per circa 20 minuti. Attenzione però a non prolungare troppo la cottura perché i polipetti potrebbero indurirsi. In tal senso potrebbero bastare anche 15 minuti.

Step 05

Mentre i polipetti e i pomodori pelati cuociono, mettete sul fuoco una pentola con l’acqua per la pasta.

Step 06

Quando gli spaghetti sono al dente, scolateli e versateli nella padella. A fuoco spento mescolate la pasta con il sugo di pomodoro e i polipetti.

Step 07

Completate il piatto con qualche foglia tritata di prezzemolo fresco e del pepe macinato al momento. Se preferite usate il peperoncino piccante.

Conservazione

Gli spaghetti con polipetti alla napoletana vanno mangiati subito o al massimo dopo un giorno se conservati in frigorifero.

Origini della ricetta

Gli spaghetti con polipetti alla napoletana sono una variante -  con aggiunta della pasta - della classica ricetta del polpo alla Luciana. Questa ricetta tradizionale, che trae origine dalle abitudini culinarie dei pescatori napoletani, prevede al posto dei polipetti, il polpo e i pomodorini invece dei pomodori pelati.

CERCA RICETTE

Zuppa di orzo e farro iStock

Zuppa di orzo e farro

Ricetta successiva