
Tagliatelle con noci e crema di zucca
Ricetta autunnale facilissima da preparare, la pasta con noci e crema di zucca è un primo piatto dal gusto delicato, adatto anche ai vegetariani.
11 Novembre, 2019
Tipo di Piatto
Stile Alimentare
Stagione & Occasione
porzioni
4
Tempo Totale
0
HR
45
MIN
ingredienti
Cipolle
1
Aglio
1 spicchio
Olio di Oliva
1 cucchiaio
Zucca
400 g di polpa
Vino Bianco
100 ml, secco
Sale
Pepe
macinato fresco
Noce Moscata
grattugiata fresca
Tagliatelle
500 g
Noci
80 g, gherigli
Panna
100 ml
Burro
2 cucchiai
Aneto
1 cucchiaio, fresco, tritato
Parmigiano Reggiano
2 - 3 cucchiai, grattugiato
Preparazione
La pasta con noci e zucca è una ricetta autunnale facile quanto gustosa. Qui vi proponiamo una versione con tagliatelle, noci tostate e crema di zucca: ecco come si prepara questo primo piatto vegetariano dal sapore delicato.
Pasta con noci e crema di zucca, ricetta autunnale
- Per preparare la pasta con noci e zucca iniziate sbucciando e tritando finemente aglio e cipolla.
- Riscaldate l'olio in una padella e fate rosolare il tutto a fiamma moderata.
- Aggiungete la polpa di zucca precedentemente tagliata a dadini.
- Fate rosolare mescolando per qualche minuto, quindi bagnate con il vino, insaporite con sale, pepe e noce moscata, coprite e fate cuocere per 15 minuti a fiamma lenta.
- Se la zucca non vi sembra ancora abbastanza cotta, aggiungete ancora un poco d'acqua e proseguite la cottura ancora qualche minuto.
- Nel frattempo mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
- In una padella tostate le noci, tenendo la fiamma bassa.
- Appena la zucca sarà morbida, schiacciatela con uno schiacciapatate, quindi unitele alla panna e al burro.
- Se necessario aggiustate di sale e pepe.
- Scolate le tagliatelle e conditele con le noci e la crema di zucca (se la crema vi sembra diventata troppo densa potete eventualmente aggiungete 1-2 cucchiai dell'acqua di cottura).
- La pasta con noci e zucca è pronta per essere gustata: servitela subito con una spolverata di Parmigiano Reggiano e, se lo gradite, date un tocco aromatico con l'aggiunta di aneto tritato.