Se volete sapere una volta per tutte dove si conservano le cipolle e come conservare la cipolla tagliata, continuate a leggere perché siete nel posto giusto. Le cipolle, ingredienti poveri ma indispensabili e presenti nelle cucine di tutto il mondo, spesso non vengono conservate nel modo giusto e ora vi spieghiamo come si fa per tutti i tipi di cipolle.
Come conservare le cipolle intere fresche
Le cipolle tendono ad attirare l’umidità, quindi quelle fresche e intere vanno conservate in un luogo fresco e asciutto che possibilmente non superi i 10° C di temperatura. L’ideale sarebbe dunque tenerle in cantina se ne avete la possibilità.
Come conservare le cipolle tagliate
Può capitare che avanzi mezza cipolla e buttarla non è la scelta giusta. Potrete dunque coprirla con la pellicola trasparente o conservare la cipolla in un barattolo e tenerla in frigorifero per un paio di giorni.
Come conservare le cipolle in frigorifero
Le cipolle in frigorifero devono essere conservate solo se tagliate. Quelle intere non devono essere messe in frigo perché assorbirebbero troppa umidità e marcirebbero molto in fretta. Copritele con pellicola o conservatele in un contenitore a chiusura ermetica.
Come conservare le cipolle in dispensa
È possibile conservare le cipolle dentro la dispensa, anche se sarebbe meglio appenderle e lasciare che prendano aria in modo che l’umidità non le raggiunga mai. Tenetele in dispensa se non avete alternative e se non vi è possibile appenderle, conservatele dentro un contenitore foderato con carta da cucina.
Come conservare le cipolle in frigorifero
Volete un soffritto sempre pronto? Conservate le cipolle nel freezer. Pulitele e tagliatele finemente, poi asciugatele leggermente con un foglio di carta da cucina e sistematele all’interno dei sacchetti per alimenti adatti al freezer. Dureranno fino a 6 mesi senza perdere le loro proprietà organolettiche.
Scoprite tutto sulla cipolla di Tropea qui!