Quello della Costa dei Trabocchi è uno dei litorali italiani più frequentati. Il tratto d’Abruzzo che si estende lungo l’Adriatico, tra Ortona e Vasto, è celebre per le antiche e caratteristiche macchine da pesca su palafitta da cui prende nome. In quest’area della provincia di Chieti l’offerta gastronomica è ampia e variegata: oltre alle proposte dei mitici trabocchi, dove si mangia pesce con menu a prezzo fisso, ci sono indirizzi fine dining che meritano la tappa e che non deludono i palati più esigenti, o semplicemente chi cerca qualcosa di diverso. Qui di seguito trovate la nostra selezione di ristoranti da non perdere in Abruzzo, nella zona della Costa dei Trabocchi.
I migliori ristoranti della Costa dei Trabocchi
L'Angolino da Filippo
Si trova a pochi passi dal mare, affacciato sul molo della Marina di San Vito. L’Angolino da Filippo 1891 è uno storico ristorante dove la tradizione ittica viene tramandata da generazioni. Qui, naturalmente, si viene per assaporare le interpretazioni del pesce locale, che raggiunge livelli top. Un indirizzo evergreen, considerato uno dei migliori ristoranti di pesce della Costa dei Trabocchi.
L’Angolino da Filippo
Via Sangritana 1, Marina di San Vito (CH)
Bottega Culinaria
Si trova nella contrada Pontoni di San Vito Chietino la Bottega Culinaria, immersa nella campagna coltivata a ulivi. Qui la chef Cinzia Mancini prende per la gola con piatti che richiamano il territorio, reinterpretandolo in maniera del tutto libera, tra erbe spontanee, impasti e fermentati. Interessanti le proposte vegetali, da assaporare immersi in un ambiente semplice ed essenziale.
Bottega Culinaria
Contrada Pontoni 72, S. Vito Chietino (CH)
Insight Eatery
Da non perdere Insight Eatery, indirizzo che fa della creatività la sua virtù, con una giovane brigata di sala e di cucina. Con le vetrate il locale si affaccia sulla terra e sul mare, in una posizione privilegiata, nella contrada Vallevò di Rocca San Giovanni. Lo chef e patron, Simone Parisotto, è originario della Brianza, ma ha deciso di stabilirsi qui, nella Costa dei Trabocchi abruzzese, dopo diverse esperienze in Italia e ben 11 anni a New York. In questo ristorante tutto ruota attorno a ciò che la natura offre, ai suoi prodotti di stagione e allo studio dell’ingrediente, che viene messo al centro dello sviluppo del patto. Il risultato? Una cucina originale, che sorprende e conquista, all'insegna della sperimentazione.
Insight Eatery
Contrada Vallevò 266, Rocca San Giovanni (CH)
Iushi - Oltre il Sushi
Per chi cerca un'esperienza gastronomica diversa, da non perdere Iushi - Oltre il Sushi, a Vasto. Qui lo chef Michael Di Cinto fa della contaminazione un’arte: l’idea è quella di creare un connubio tra le tecniche della cucina nipponica e le materie prime del territorio. Una sorta di cucina giappo-abruzzese, che riprende l’approccio dell’arte culinaria nikkei. Ecco allora che il sushi assume nuove sfumature e i tradizionali maki si trasformano in preparazioni a base di pesce dell’Adriatico e di prodotti abruzzesi: un intrigante mix che esplora le frontiere del gusto andando Oltre il Sushi, come recita l’insegna.
Iushi - Oltre il Sushi
Strada Comunale Villa De Nardis 10, Vasto (CH)
Al Metrò
Proseguendo lungo la Costa dei Trabocchi, si incontra il ristorante Al Metrò, una stella Michelin a San Salvo Marina. È il regno dei fratelli Nicola e Antonio Fossaceca, rispettivamente in cucina e in sala, che hanno deciso di trasformare la pasticceria di famiglia in un indirizzo fine dining. Qui il pesce dell’Adriatico e i piatti della tradizione trovano nuove forme d’espressione, i prodotti del territorio vengono prediletti e si assapora tutto il gusto del mediterraneo in piatti che lasciano il segno e che, dal 2013, si fregiano della stella Michelin.
Al Metrò
Via Ferdinando Magellano 35, San Salvo Marina (CH)