Se avete esagerato con le dosi e non sapete come riciclare il purè avanzato, eccovi tante golose ricette per non sprecare questa deliziosa preparazione. Le ricette con il purè avanzato sono innumerevoli e con pochi altri ingredienti e un pizzico di creatività potrete dare vita a preparazioni saporite e originali. Riciclare il purè è un buon modo per avere rispetto degli ingredienti in cucina partendo da una ricetta per trasformarla in un’altra. Eccovi tante idee per utilizzare il purè avanzato!
Ricette con il purè avanzato
Gattò di patate con purè avanzato
Il gattò (o gateau) di patate è una ricetta tradizionale napoletana. Si tratta di un ricco sformato di patate, salame, mozzarella e parmigiano cotto al forno. Questo piatto è perfetto per dare un tocco di golosità a un pranzo o una cena infrasettimanale, ma può essere anche preparato per il brunch e servito a pezzetti. Qui tutti gli ingredienti e i passaggi per eseguire un perfetto gattò di patate con il purè avanzato!
Crocchette con purè avanzato
Aggiungete al purè avanzato un tuorlo d’uovo e il Parmigiano Reggiano grattugiato. Unite anche un trito di prezzemolo. Formate le crocchette con le mani e passatele prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Immergete le crocchette nell’olio bollente poche alla volta per non abbassare troppo la temperatura. Friggete le crocchette fino a quando non saranno dorate e croccanti. Per preparare le crocchette di purè avanzato dal cuore filante, aggiungete al centro di ogni crocchetta due dadini di mozzarella.
Patate duchessa con purè avanzato
Si tratta di una preparazione base della cucina, ma le patate duchessa non conoscono insuccessi. Ottime per accompagnare ricette importanti a base di carne come arrosti e brasati. Prepararle è semplice ma dovrete dedicare un po’ di attenzione alla tecnica per confezionarle. Ecco la ricetta spiegata passo per passo.
Tortino di purè di patate avanzato
Prendete gli stampini da tortino e imburrateli. Mettete uno strato di purè, uno di prosciutto e uno di formaggio a fettine. Ricoprite con un altro strato di purè e aggiungete in superficie una spolverata di pangrattato e Parmigiano Reggiano grattugiato. Infornate a 170° C per 10 minuti e servite.
Frittata con il purè avanzato
Mettete il purè di patate in una terrina. Aggiungete le uova, il formaggio grattugiato e i dadini di prosciutto. Mescolate molto bene. Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente. Aggiungete il composto e cuocetelo a fuoco medio 5 minuti per lato.
Torta salata con il purè avanzato
Sistemate in una teglia foderata un rotolo di pasta sfoglia. Aggiungete uno strato di purè e unite a piacere cubetti di speck, zucchine grattugiate e cubetti di formaggio. Spolverate con il formaggio grattugiato e infornate a 180° C per 20-25 minuti.