
Foto: StockFood
Patate duchessa
Patate duchessa o pommes duchesse: un contorno a base di patate di origine francese. Scopri gli step per la preparazione!
ingredienti
Preparazione
Tra i 50 modi per cucinare le patate uscendo dalla zona di comfort del solito purè, ci sono senza dubbio le patate duchessa. La ricetta delle patate duchessa al forno è un po’ datata e si trovava molto facilmente nelle cucine dei grandi hotel internazionali. Famosissime in Francia, dove trovano i natali, le patate duchessa fritte o al forno sono piccole nuvole soffici internamente e croccanti all’esterno, perfette per accompagnare secondi di carne con intingoli e salse. La loro forma che richiama i motivi elicoidali, le ha presto rese riconoscibili e vere e proprie icone della cucina francese d’altri tempi. Le patate duchessa sono deliziose, il loro costo è basso e sono una valida e gustosa soluzione per riciclare le patate lesse avanzate. Ecco tutti i segreti e consigli per la preparazione delle patate duchessa.
Step 01
Per preparare le patate duchessa, partite dalla cottura delle patate. Immergetele in una pentola capiente piena di acqua fredda. Mettete le patate sul fuoco e quando l’acqua raggiungerà il bollore calcolate 40 minuti.
Step 02
A questo punto le vostre patate dovrebbero essere morbide. Scolatele e lasciatele intiepidire, poi con l’aiuto di uno spelucchino privatele della pelle e delle eventuali piccole parti nere.
Step 03
Passate le patate lesse allo schiacciapatate e sistemate la polpa in una capiente terrina.
Step 04
Unite il burro a temperatura ambiente tagliato a cubetti e mescolate ene fino ad incorporarlo completamente e in modo uniforme alle patate.
Step 05
Aggiungete il formaggio grattugiato al composto e mescolate bene. Unite l’uovo e regolate di sale e di pepe. Mescolate molto bene per amalgamare tutti gli ingredienti e insaporite con una spolverata di noce moscata.
Step 06
Preriscaldate il forno a 200°C e disponete sulla teglia un foglio di carta forno.
Step 07
Mettete il composto delle patate duchessa in una sac à poche con una punta a stella. Ricavate sulla teglia piccoli ciuffetti di composto formando la classica forma decorata delle patate duchessa. Distanziate i ciuffetti di qualche centimetro l’uno dall’altro.
Step 08
Infornate le patate duchessa a 200°C per circa 15-20 minuti. Una volta pronte, le patate duchessa, dovranno risultare dorate e lievemente croccanti all’esterno. Servitele ben calde.
Alternative
Partendo dalla ricetta originale delle patate duchessa potrete realizzare diverse ottime alternative. Sostituite ad esempio le classiche patate con la polpa di zucca o con le patate dolci. Potrete variare anche nella forma creando forme a piacere (sempre di dimensioni ridotte) o piccole palline che regaleranno un’ottima estetica al piatto.
Conclusione
Le patate duchessa possono essere consumate sia calde che a temperatura ambiente. Potrete anche prepararle in anticipo e scaldarle al momento del servizio per un paio di minuto a forno caldo. Meglio non scaldarle al microonde per preservare la loro crosticina croccante. Le patate duchessa, una volta cotte, possono essere conservate in frigorifero chiuse in un contenitore fino a 2-3 giorni. Scoprite tante ricette con le patate da provare in ogni occasione.
Ricette anti spreco | Why Waste?
CERCA RICETTE