Durante il periodo delle feste, ma anche subito dopo, ci si chiede spesso come riciclare il pandoro. Il pandoro avanzato diventa così un ingrediente a tutti gli effetti per dare vita a nuove dolci ricette golose. Se non sapete come riciclare i pandori con ricette semplici, continuate a leggere e scoprirete tante preparazioni interessanti che variano dalle più raffinate a quelle più casual adatte magari per una semplice merenda un po’ diversa dal solito. I dolci con il pandoro avanzato sono semplici da preparare e con poche semplici idee presenterete dessert da veri pastry chef. Ecco alcune idee per preparare dolci veloci con il pandoro avanzato.
Zuccotto dolce con il pandoro
È un dessert buono da mangiare e anche bello da vedere che con qualche accorgimento può diventare anche una deliziosa torta di compleanno. Preparare lo zuccotto dolce con il pandoro è semplicissimo, dovrete solo sostituire il pan di Spagna e il gioco è presto fatto. Divertitevi poi con la farcia interna che potrà essere di cioccolato, ganache, crema alle nocciole o crema al pistacchio, insomma il pandoro diventerà l’involucro di un cuore morbido a seconda dei vostri gusti o di quello che avete in casa.
French toast di pandoro
Con questo lievitato delle feste si possono preparare molte ricette diverse tra loro. Un dolce esempio è il french toast di pandoro che sarà perfetto per una colazione della domenica o come portata dolce per un brunch casalingo. Il french toast di pandoro è facilissimo da preparare e anche qui vi basterà sostituire il pan brioche con fettine di pandoro. Un segreto per tagliare perfette fette di pandoro è quello di metterlo in frigorifero per 30 minuti prima di tagliarlo e procedere con la preparazione.
Tiramisù di pandoro

Un’altra idea favolosa è quella di riciclare il pandoro facendone un irresistibile tiramisù. Preparate la classica crema del tiramisù a base di uova, zucchero e mascarpone. Al posto dei savoiardi tagliate il pandoro a strisce non troppo piccole e sistematele nella teglia. Non immergete il pandoro nel caffè ma spennellate quest’ultimo con un pennello da cucina come se fosse una classica bagna. Procedete come per realizzare un classico tiramisù e avrete fatto un dolce da fine pasto davvero cremoso e goloso.
Tartufini di pandoro

Tagliate il pandoro a piccoli pezzi e sistematelo in un’ampia terrina. Aggiungete il latte, il formaggio spalmabile e un po’ di zucchero a velo a seconda dei vostri gusti. Mescolate bene fino a formare un impasto che sia lavorabile con le mani. Aggiungete pandoro o latte a seconda della necessità. Create piccole palline e lasciatele rotolare nel cacao amaro in polvere o nella granella di pistacchio.
Charlotte di pandoro
Per preparare la charlotte di pandoro al caffè vi serviranno 4 fette di pandoro, 2 tazzine di caffè freddo, 2 cucchiai di zucchero, 250 g di mascarpone o formaggio spalmabile, 3 uova e 4 fogli di gelatina in fogli. Per guarnire potrete usare il cacao amaro in polvere. Sistemate su un piatto il cerchio per torte da 24 cm, sistemate sul fondo una fetta di pandoro in modo da occupare tutta la base e con le altre fette tagliate delle strisce e foderate con queste l’anello. Bagnate tutto il pandoro con una bagna di caffè e acqua (nelle stesse proporzioni. Sciogliete la gelatina in acqua e nel frattempo preparate la crema. Separate i tuorli dagli albumi e montate gli ultimi a neve. In un’altra terrina sbattete i tuorli con lo zucchero, unite il mascarpone e infine gli albumi con lenti movimenti dal basso verso l’alto. Strizzate la gelatina e fatela sciogliere in un pentolino con un cucchiaio di acqua. Quando sarà sciolta unitela al composto. Mettete metà della crema sulla torta, aggiungete un’altra fetta di pandoro, bagnatela con il caffè e l’acqua e ricoprite con la restante crema. Fate riposare in frigorifero per 3 ore e prima di servire coprite con una spolverata di cacao amaro in polvere.
Bicchierini golosi con pandoro

Tagliate il pandoro a pezzi grossolani e sistematene un primo strato in ogni bicchierino. Preparate una crema montando due tuorli con 3 cucchiai di zucchero. Sbattete bene con le fruste elettriche e poi aggiungete 200 g di mascarpone continuando a mescolare aggiungendo 100 g di gocce di cioccolato. Montate a neve gli albumi e uniteli al composto. Coprite il pandoro con la crema, fate un altro strato di pandoro e coprite con la crema. Decorate a piacere con gocce di cioccolato o con cacao amaro in polvere.
Scoprite tante golose ricette con il panettone avanzato qui!