
Foto Claudia Concas
French Toast originale: la ricetta facile
Chi non vorrebbe svegliarsi con il profumo dei french toast? Non fatevi però ingannare dal nome, la ricetta originale infatti è americana e per questo in ogni brunch che si rispetti non deve mai mancare il toast alla francese. La ricetta del french toast è semplice, ma per una buona riuscita è necessario seguire bene i passaggi a cominciare dalla scelta del pane. Ecco come fare!
ingredienti
Step 01

Foto Claudia Concas
Rompete le uova in una terrina. Aggiungete un pizzico di sale e sbattete bene le uova. Continuando a sbattere le uova con la forchetta, incorporate il latte a filo. Unite poi la cannella.
Step 02

Foto Claudia Concas
Tagliate il pane a fette spesse circa 2 cm e immergetele velocemente nel composto di uova e latte.
Step 03

Foto Claudia Concas
Sciogliete una noce di burro in padella e cuocete due fette di pane alla volta. Dopo 2 minuti girate le fette di pane e fatele cuocere per lo stesso tempo dall’altro lato.
Step 04

Foto Claudia Concas
Mettete il pane cotto sul piatto di portata. Aggiungete una piccola noce di burro, lo sciroppo d’acero e i frutti rossi. A piacere spolverate con cannella o zucchero a velo.
Consigli e curiosità
Un french toast perfetto deve essere leggermente croccante fuori e sofficissimo all’interno. Per questo motivo il tempo di cottura deve essere limitato. Per ottenere un french toast ancora più goloso, potrete sostituire il latte con la panna da cucina.
Varianti
Se non vi piacciono tanto i dolci, potrete sostituire il pan brioche con un più semplice pane bianco in cassetta. Ma se preferite decisamente il salato, non aggiungete la cannella nel composto di uova e latte. Cuocete i vostri french toast in modo tradizionale e guarniteli con burro, salmone e formaggio spalmabile.