Quiche Lorraine, Pain au Chocolat, Escargots à la Bourguignonne, Ile flottante, Baguette e Soup à l’oignon. La cucina francese, per tradizionale o moderna che sia, è sempre sinonimo di prelibatezza.
Ogni città ha il suo polo francese e oggi andremo a vedere quali sono i ristoranti francesi a Roma da non perdere.
Quattro indirizzi selezionati per sognare di essere a Parigi, senza muoversi dai vicoli romani. Perché la Città Eterna non è solo carbonara e cacio e pepe, bensì sono tanti i ristoranti particolari a Roma. Questa selezione di ristoranti francesi lo conferma, eccome.
Le Carré Française, ristorante francese a Roma
Non chiamatelo bistrot: Le Carré Française è molto di più. Questo ristorante francese è uno spazio polivalente nel centralissimo quartiere di Prati, a piazza Mazzini e a due passi dallo splendido Castel Sant’Angelo. Uno spazio poliedrico perché pensato per vivere la Francia gastronomica in tutte le sue sfaccettature. Due le anime di Le Carré Française: una fatta di prodotti eccellenti che racchiudono tante boutique francesi in un solo luogo, dove potete trovare dal buon pane alle migliori etichette di vini e un’altra che è invece l’anima del mangiare e della convivialità.
Lo chef Tiziano Noro, giovane che si è fatto le ossa con Yorann Vandriessche, più volte premiato con la stella Michelin in Francia e consulente in questo progetto di ormai lunga data, ha fatto negli anni di questo ristorante francese a Roma un ritrovo semplice e piacevole per quanti amano i piatti tradizionali della cucina d'Oltralpe. Il menù segue la stagionalità ma si focalizza sempre su quelle formule semplici e appaganti come potrebbero essere terrine, Escargots, Quiche e tanto, tanto, Fois Gras. Senza dimenticarsi, per nulla al mondo, le ostriche.
Persino la parte del bar strizza forte l’occhio alla Francia, con cocktail che prediligono l’uso di spiriti e prodotti alcolici francesi come lo Chartreuse o il Lillet.
Insomma, la forza de Le Carré Française è quella di aver trasportato letteralmente un pezzetto di Francia nel cuore di Roma. Che oggi arriva anche nelle vostre case, dato che il servizio di asporto è rimasto attivo anche con il ristorante riaperto.
Le Carré Française
Via Vittoria Colonna, 30 Roma (RM)
Sito web
Provare la cucina francese al ristorante Madeleine
A dispetto del francesissimo nome, Madeleine - Salon de Gastronomie si divide tra l’anima nostrana e quella dei cugini d’oltralpe. I dettagli degli arredi e l’atmosfera sono smaccatamente francesi, con un arredamento a dare l’atmosfera di casa tipica dei bistrot parigini. I piatti, invece, guardano tanto alle tradizioni e agli ingredienti italiani quanto a quelli francesi, mettendo bene in chiaro che è l’Italia a prevalere.
Quindi perché inserirlo tra i migliori ristoranti francesi a Roma? Perché tutto, dai nomi ai dettagli, grida Francia. E perché non di solo piatti è fatto Madeleine.
Con l’iniziale supervisione dello chef stellato Riccardo Di Giacianto, si passa con nonchalance da piatti come melanzane arrosto con pomodoro, ricotta e basilico a terrine di fois gras con fichi caramellati e pan brioche. E poi la buona selezione di formaggi con confetture, i primi che riempiono come solo l’Italia sa fare e i secondi che, invece, strizzano l'occhio tanto ai pesci quanto alle carni. Da segnalare una entrecote di Sashi finlandese che fa partire la salivazione solo a leggerla.
Ma Madeleine oltre ad essere un ristorante francese tra i migliori di Roma è anche colazione (dove si parla la lingua dei croissant e dei macarons) e luogo di aperitivo, aperto dalle 7 di mattina fino alle 2 di notte.
Madeleine: Salon de Gastronomie
Via Monte Santo, 64 Roma
Sito web
Mangiare francese a Roma da Le Levain
Le Levain, che in francese significa "lievito madre", è una vera e propria pâtisserie francese nel cuore di Roma, a Trastevere, guidata da un pugliese: Giuseppe Solfrizzi, innamorato della pasticceria di stampo francese e formatosi alla corte del maestro Alain Ducasse, non delude mai, tra una tarte e un pain au chocolat sempre impeccabili.
Un locale piccolo piccolo, con pochi posti a sedere che lavora invece tanto sull’asporto e vede sempre un bancone colmo di leccornie francesi. I suoi eclair sono una sinfonia di goduria, tra impasto e creme sempre perfette. I macarons tra i migliori che potrete assaggiare e i dolci di pasta choux con crema chantilly sono altrettanto indimenticabili.
Ma Le Lavain non è solo il paradiso dei dolci francesi: al laboratorio di pasticceria si unisce anche la parte di boulangerie, con pane e prodotti salati. All’ora di pranzo (o, perché no, per una colazione che non guarda al dolce) potete scegliere uno dei croissant salati farciti dalla gastronomia. O una baguette imbottita. O un Croque Monsieur. O, ancora, le focacce che invece guardano alla terra natale di Giuseppe, alte come solo in Puglia sanno farle.
Le Levain
Via Luigi Santini, 22-23 Roma
Sito web
La Renardière a Roma, ristorante francese
La Renardière su viale Aventino, a poche fermate dal Circo Massimo e dal Colosseo, è, forse, il ristorante francese più completo di Roma. Dopo trent’anni è rinato, con i suoi tavoli di legno e i suoi divanetti in stile bistrot parigino. Qui, per farla breve, potete trovare ogni cosa la cucina francese proponga, gestita dalla cuoca Nadine Renard, naturalmente francese doc.
I menu cambiano dal pranzo alla cena, ma propongono sempre una cucina casalinga, facile e appagante, fatta di segreti tramandati dalla sua famiglia. C’è l’immancabile Soup à l’Oignon, il fois gras d’anatra, il tournedos alla Rossini e le fondue di carne e pesce. Il pranzo ha invece una formula più veloce fatta di un piatto del giorno e terrine e quiche varie e variopinte. Il giovedì è dedicato esclusivamente alla cucina vegetariana.
E poi, da buona francese, Nadine è legatissima alla stagionalità dei prodotti e dei piatti: non aspettatevi quindi di mangiare ostriche ad agosto (la loro stagione va da settembe ad aprile), mentre la raclette è disponibile ad ottobre.
Con uno scontrino medio decisamente abbordabile (siamo sui 30/40 euro a testa) potete godervi in un ristorante informale la cucina francese più autentica e genuina. Un consiglio per voi: non andatevene senza aver provato la tarte tatin o una crepes con caramello e burro salato.
La Renardière
Viale Aventino, 31-33 Roma
Sito web