Per una serata particolare a Roma basterebbe passeggiare in una qualunque strada del centro storico mordendo focaccia con la mortadella. Ma se si è in cerca di un'esperienza unica, di un locale un po' strano e diverso dal solito dove trascorrere qualche ora, di ristoranti particolari a Roma c'è davvero l'imbarazzo della scelta.
Dai risto-teatri ai risto-aeroporti fino alle location vintage, passando per quelle modello metrò parigino: ecco una selezione dei ristoranti particolari di Roma, proposte "alternative" per una serata un po' originale.
1. Zoc | STILE ROMANO SENZA L'IMPERO

Zoc è uno di quei locali dove si respira immediatamente lo spirito della giovane Roma. Gli arredi di questo loft con giardino sono casalinghi ma ricercati, per sentirsi a proprio agio anche in tuta, dalla colazione alla cena. Il menù segue il mood chic ma rilassato, e ogni mese la carta è aggiornata in base ai prodotti stagionali a km 0. Per sentirsi sobriamente a casa propria.
2. Ristoaereo | Cena AD ALTA QUOTA

Come ci si aspetta che sia un ristorante che si chiama Ristoaereo? Esatto! Si può cenare ai tavoli della sala Jungle dal cui soffitto spuntano pezzi di aereo intrappolato tra le liane, oppure nelle salette più intime che ricreano proprio la sensazione di stare "a bordo aereo". Non vi aspettate vassoi con i tramezzini e la pasta riscaldata, in menù ci sono opzioni succulente con Gnocchetti sardi con ragù di polpo o Involtini di manzo ai funghi porcini.

3. TramJazz | Come a Milano ma CON IL JAZZ

Cosa c'è di più romantico di una cena a lume di candela con Roma a fare da sfondo? C'è la cena a lume di candela a bordo di un tram, con un'orchestrina jazz che suona - e la splendida Capitale a fare da sfondo, ovvio. Il TramJazz offre un buon intrattenimento musicale, mentre guardando il panorama da San Lorenzo al Colosseo si cena con i prodotti tipici laziali. Per la felicità basta davvero poco.
4. Anticafé | L'ufficio non ufficio

Il tempo è denaro, anche a Roma, e in zona San Giovanni a c'è un locale che ve lo dice chiaramente. Sul modello di altri locali simili in Europa l'Anticafé mette quasi tutto a disposizione gratuitamente, quello che si paga è la permanenza: la prima ora costa 4 euro, l'intera giornata 14 euro. Nel locale c'è ovviamente wi-fi, mentre caffè, stuzzichini e frutta sono compresi nel costo che pagate. Insomma, il vostro ufficio in città con tutti i comfort di casa.
5. Green T | Tutto l'oriente che desideri

GreenT è una sala da tè, ristorante cinese e boutique. Il posto dove ogni donna vorrebbe trascorrere almeno una serata. Con il tè si possono degustare spuntini cantonesi dolci e salati che accompagnano le chiacchiere tra amici o colleghi. A cena invece il menù è un viaggio gourmet tra i mille sapori d'Oriente e una volta finito di mangiare si può fare un giro nella boutique per trovare un abito tipico o scoprire un meraviglioso pezzo d'arredo.
6. Avalon Legend | A cena CON RE ARTÙ

Un ristorante medioevale molto scenografico, con tanto di tavola rotonda per riunioni tra cavalieri. Si chiama Avalon Legend e promette di far scoprire, con cene guidate, i sapori dell'epoca storica di dame e Re. Per chi non volesse fare troppi esperimenti gastronomici c'è anche un godibile menù di pizze, da assaggiare sorseggiando un buon vino da un antico boccale.
7. Teatro Centrale |Cenare a teatro

A cena a teatro, come si faceva una volta quando si andavano a vedere gli spettacoli di cabaret. La sala è spaziosa ed elegante e sul palco si alternano diversi tipi di show: burlesque, circo, concerti. Il Teatro Centrale ha spazio a sufficienza anche per ballare. Serata originale e piacevole.
8. L'Archeologia | Cena d'antiquariato

Tutta la storia di Roma - o quasi - in un solo locale. L'Archeologia sorge in un'antica stazione di posta per il cambio dei cavalli da merci, e nel grande e spettacolare giardino si può vedere il rudere di una tomba romana. Il ristorante si può visitare sia in estate che d'inverno, non prima di aver assaggiato il menù ricco di pesce di giornata, carni selezionate mescolate e prodotti tipici del Lazio come il pecorino e il guanciale. La Roma antica e moderna armoniosamente insieme per una serata indimenticabile.
9. The Race Club | Bere in officina

Un’officina o un locale dove bere? Il The Race Club è un locale stile speakeasy a pochi passi dal Colosseo. Il primo piano è un’officina meccanica completa, il resto un ambiente vintage dove bere cocktail curati e insoliti. Insomma, un ristorante strano ma dove la qualità è alta. Per veri motociclisti o aspiranti tali.
10. Que te Pongo | Per un panino di mare

Per una cena veloce a Roma c'è Que te pongo, una salmoneria che offre panini e sandwich gourmet soprattutto a base di pesce, dal salmone alle acciughe. Al banco si trovano anche le insalate e altre delicatezze per gli appassionati dei prodotti di mare. Il piccolo locale è aperto fino alle 20 per una merenda "diversa" da consumare seduti o per una cena da asporto molto speciale. (Foto: streatit)
11. Prosciutteria di Roma | A tutto salume

Dal salmone all'affettato il passo è breve, specie a Roma. Lardo di colonnata, mortadella, crudo, cotto, salame, bruschette di ogni tipo... tutto su un solo tagliere per un aperitivo che diventa cena in un istante. L'ambientazione che ricorda il salumiere di fiducia stimola la giovialità della clientela che non può che apprezzare il cibo e il bere della Prosciutteria di Roma.
12. Said Antica Fabbrica di Cioccolato | Tra dolce e salato

Said Antica Fabbrica di Cioccolato è un ristorante davvero suggestivo arredato con comodi divani e poltrone, circondati da stampini per cioccolatini e dai banconi che espongono i dolci fatti in casa con molta cura e dedizione dal 1923. Si può stare all'ora del brunch, ma anche per cena e dopo, cena senza contare l'ora della merenda che è la migliore per lasciarsi tentare da uno dei tantissimi dolcini che a detta degli stessi clienti lasciano il palato esaltato e felice. (Foto:said)
13. La Parolaccia |Per il romanaccio doc

La Parolaccia ha raggiunto una grande popolarità negli anni '90, ma resta un must da provare specie per i turisti stranieri ai quali forse sfuggiranno tutte le sfumature di battutacce, decidete voi se pesanti o simpatiche, dei camerieri del ristorante. Da evitare se si è permalosi, timidi e sensibili. La cucina è quella tradizionale romana, rustica e ricca, da mangiare con sottofondo dei classici stornelli. Di sicuro al mondo non esiste un posto simile. (Foto: cenciolaparolaccia)
14. SOLO PER DUE | Intimità cercasi

Celebre in tutto il mondo il ristorante Solo Per Due, non proprio a Roma, ma a Rieti. Perché è famoso? Perché ha solo due coperti, per una cena romantica che più romantica non si può. Arredamenti opulenti, servizio impeccabili e soprattutto tanta intimità. Se non sopportate più il vicino di tavolo che ascolta i vostri cinguettii questo è il posto giusto!
Alla ricerca di altri ristoranti a Roma ? Scopri quelli stellati Michelin della Capitale
