Se amate i fagioli neri e siete sempre alla ricerca di nuovi modi per cucinarli, queste ricette fanno per voi.
Dalla zuppa vegana agli hamburger, dall'insalata di cereali al dessert, 5 ricette di fagioli neri che vi permettono di gustare queste piccole bombe nutrizionali - sono pieni di ferro, calcio, magnesio e vitamina B6 - in modi diversi dal solito.
Proprietà nutritive
Perché preferire i fagioli neri? Perché hanno un elevato valore nutritivo! Contengono infatti un alto contenuto di proteine vegetali (25%) e tante sostanze nutritive utili alla salute quali fibre, enzimi e antociani (antiossidanti molto importanti nella prevenzione di varie malattie degenerative). Sono inoltre alimenti ricchi di ferro, calcio, vitamina B e acido folico, sali minerali come il magnesio, il fosforo e il manganese.
L’alto contenuto di fibre dei fagioli neri fa sì che siano ottimi per favorire la digestione. Aiutano inoltre a mantenere basso il livello del colesterolo nel sangue, stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, riducendo il rischio di diabete e malattie cardiache.
Come cucinare i fagioli neri
Ovviamente è sempre raccomandabile comprare i fagioli neri secchi. Per aumentarne il sapore cucinateli con sedano, carota e cipolla.
Se avete poco tempo e ancora meno voglia e ripiegate sui fagioli in scatola almeno conservate "l'acqua" e utilizzatela per questa ricetta in sostituzione all'acqua di ceci.
5 ricette con fagioli neri
Stufato vegano di fagioli neri

La polvere di chipotle aggiunge una piacevole nota affumicata a questo stufato insaporito da aglio, cipolla, pomodori e peperoni.
Qui la ricetta (in inglese ma molto facile da capire).
Insalata di cereali e fagioli neri

Quello tra fagioli neri e cereali è un matrimonio che funziona benissimo. Provate ad accoppiarli all'orzo nei peperoni ripieni, aggiungeteli alla classica insalata di riso o provatelo con farro e chips di parmigiano.
Hamburger di fagioli neri
I fagioli neri sono l'ingrediente perfetto per un hamburger 100% vegano:
Zuppa di fagioli neri

Quale ricetta chiama più autunno di una zuppa di fagioli neri? Il tocco della panna acida rende questa zuppa di ispirazione messicana il perfetto comfort food.
Brownie di fagioli neri

Fagioli neri nei dolci? Non fate quella faccia. In questi brownies senza latticini, glutine e lievito, con pochissime calorie, i fagioli aggiungono una consistenza umida e un sapore insolito ma piacevolissimo.
Fagioli a confronto
Se le caratteristiche dei fagioli neri sono state già approfondite, è il momento di confrontarli con altre due qualità di fagioli: i fagioli Borlotti e i fagioli di Spagna.
All’aspetto, i fagioli Borlotti – arrivati in Europa dal Sud America nel XVI secolo – si riconoscono dalla loro piccola dimensione e dal loro color salmone screziato di bordeaux; mentre i fagioli Bianchi di Spagna, dal loro caratteristico colore chiaro che li fa somigliare ai Cannellini, hanno una dimensione medio grande e forma schiacciata. Se i fagioli Borlotti hanno la capacità di assorbire perfettamente i sapori del cibo con cui sono preparati e sono quindi adatti a zuppe e minestroni, i fagioli Bianchi di Spagna danno tutto il loro meglio nelle insalate.
Segui FineDiningLovers anche su Facebook