Classe 1992, Ciccio Vitiello è una delle rivelazioni dell’arte bianca degli ultimi anni. Nel 2022 ha aperto la sua pizzeria, Cambia-Menti, nel borgo di San Leucio, a Caserta, dove Ferdinando IV creò una colonia borbonica per dare vita al sogno di una società giusta, oggi Patrimonio Unesco. Vitiello, qui, ha rinnovato importanti riconoscimenti come i Tre Spicchi del Gambero Rosso, ma ha anche conquistato nuovi traguardi come la posizione numero 24 nella classifica 50 Top Pizza World, con il premio Green Oven 2024 per la sostenibilità. Parola chiave, quest’ultima, che riflette la filosofia e il mantra del pizzaiolo, impegnato nella ricerca di “una pizza giusta, buona e rispettosa dell’ambiente”.
Ecco quindi una particolare attenzione ai vegetali per i topping delle pizze, provenienti dall’orto di casa, oltre alla scelta attenta di fornitori e materie prime, a partire dalle farine di qualità, da filiere protette e amiche del pianeta. Senza dimenticare la sostenibilità umana, con un approccio etico nella gestione del personale, turni ben organizzati e una retribuzione giusta. Tra le novità dell'autunno, segnaliamo la nuova proposta del Tavolo Conviviale della Domenica, a partire dal primo dicembre: su prenotazione, è possibile accomodarsi a un solo grande desco da 16 posti, dove provare un menu speciale di 6 pizze, raccontate da le ha pensate e realizzate. In abbinamento, i vini che il sommelier seleziona per il pairing con ogni lievitato.