Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
carne bollita avanzata

Foto: iStockPhoto

Come utilizzare la carne bollita avanzata

Che in cucina non si butta via nulla lo sappiamo da quando abbiamo preso in mano la prima forchetta e che è fondamentale ridurre lo spreco alimentare è diventato un mantra da seguire con rigore. Ecco perché ogni cosa in cucina può essere riutilizzata per preparare nuovi piatti. Questa pratica, che dovrebbe essere scontata, darà vita a nuovi sapori e nuove preparazioni e di certo cancellerà il problema dello spreco. Se avete preparato un perfetto bollito di carne, potrete usare il brodo per accompagnare i tortellini o per preparare un buon risotto. Ma come utilizzare il bollito di carne avanzato? Numerose sono le ricette con carne bollita avanzata da poter preparare e le regole per farlo bene sono poche:

  • usare la fantasia;
  • aprirsi a nuove culture;
  • accostarla a tanti vegetali di stagione.

Come conservare la carne bollita

Prima di passare alle ricette però è essenziale capire bene come conservare il bollito di carne in modo corretto. Potrete lasciarlo nel suo brodo di cottura in frigorifero coperto per un giorno o due. Durerà qualche giorno in più se conservato in un contenitore a chiusura ermetica. L’ideale è congelarlo e lasciarlo scongelare in frigorifero prima dell’utilizzo.

bollito

Ricette con la carne bollita avanzata

Polpette con carne bollita

La prima gustosa soluzione è quella di creare delle polpette da friggere, cuocere al forno o in umido con il pomodoro perché si sa, le polpette piacciono a molti, ma le polpette al sugo piacciono a tutti. Vi basterà tritare finemente la carne del bollito e condirla a seconda dei vostri gusti con spezie ed erbe. Di certo non possono mancare le uova (che sono un ottimo collante in cucina) e il pangrattato da sostituire con mezza patata bollita se volete polpette più morbide.

Polpette con carne bollita

Insalata con carne bollita

Impazzite per la Caesar Salad? Benissimo, il bollito avanzato è perfetto per una variante di questa deliziosa insalata. In questo modo avrete preparato un piatto unico perfetto per un pranzo o una cena informale, ma anche adatto ad essere messo nella schiscetta per l’ufficio. Ricordate che con il bollito sono perfette le salse, quindi divertitevi a condire la vostra insalata non solo in modo tradizionale con olio e aceto, ma provate maionese, senape, salsa barbecue e salsa teryiaki.

Hamburger e pulled pork di carne bollita avanzata

Se amate gli hamburger e il pulled pork, la carne bollita avanzata per voi è come l’oro. Create un burger pressando la carne del bollito, oppure sfilacciatela. Aggiungete insalate, salse e spezie e chiudete tutto dentro ad un panino!

Empanadas con il bollito

Carne del bollito avanzata, mandorle, spezie, salsa yogurt… ecco che le vostre empanadas sono pronte. Qui trovate la versione della chef Jessica Rosval.

Empanadas

Frittate

Le frittate sono perfette per dare una nuova vita e un nuovo gusto alla carne del bollito. Rompete le uova in una ciotola, aggiungete la carne sfilacciata e insaporite con porri o cipolle o quello che più vi piace. Ecco che la vostra frittata di carne di bollito avanzato è pronta per essere messa in tavola o tagliata a cubetti per diventare un delizioso aperitivo.

Frittate

Gyoza

I gyoza, e in generale i dumplings, sono perfetti per recuperare la carne di bollito avanzata. Tritate la carne, ma non troppo perché è molto piacevole sentirla sotto ai denti. Conditela con cipollotto, salsa di soia o di ostrica e chiudete tutto dentro ai dischi di pasta. Accompagnate il tutto con salsa di soia e la vostra cena asiatica è pronta.

Gyoza

Involtini di verza e carne di bollito

Gli involtini di verza con patate e carne di bollito avanzato saranno la vostra nuova passione. Sbollentate le foglie di verza e poi tuffatele in acqua e ghiaccio per fermare la cottura e fissare il loro bel colore verde brillante. Preparate il ripieno con patate lesse schiacciate, la carne del bollito sfilacciata, sale, pepe, olio e chiudete tutto nelle foglie di verza. Passatele in forno e la cena è pronta.

Involtini di verza

Ravioli, tortelli, cappellacci & Co

La carne del bollito avanzata frullata con prosciutto crudo o mortadella, magari una grattata di noce moscata o una cucchiaiata di ricotta… cosa vi viene in mente? Ma certo, il ripieno per la pasta fresca.

Ravioli

Tortillas, taco, burritos e fajitas ripieni di carne bollita avanzata

Lime, cavolo cappuccio, peperoni e pomodori, ma anche cetrioli o fagioli: aggiungendo questi ingredienti alla carne del bollito avanzata, potrete creare deliziosi ripieni per tortillas, taco e, perché no, anche fajitas o burritos.

Tortillas, taco, burritos

Peperoni ripieni di bollito

I peperoni ripieni di bollito sono un’ottima idea gustosa per recuperare la carne avanzata. Aggiungete mozzarella o scamorza, riempite i peperoni e infornate. Provate lo stesso metodo per preparare i funghi Portobello ripieni.

Peperoni ripieni

Torte salate

Proprio come le frittate, le torte salate si prestano ad essere farcite con tanti ingredienti e in pochi passaggi otterrete piatti creativi e gustosi. Preparate una buona torta salata con la carne del bollito avanzato aggiungendo i porri, ma anche le verdure usate per il bollito.

Torte salate

Lasagne con ragù di bollito avanzato

Le lasagne con il ragù di bollito avanzato sono buonissime. Potrete preparare delle lasagne in bianco o con il classico pomodoro, ma il risultato è sempre stupefacente.

Lasagne con ragu

Pie e timballi

Un’altra idea per recuperare la carne del bollito avanzato è quella di inserirla come ingrediente in pie, pasticci, timballi e sformati. Da provare!

pasticcio
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!
Sblocca l'accesso a tutti gli articoli
Per continuare a leggere e accedere a tutti i nostri contenuti esclusivi, registrati ora.

Fai già parte della nostra community? ACCEDI