La pizzeria Cuore Napoletano a Marano Vicentino apre le sue porte nell’ormai lontano 1970 e Luca Brancati, oggi proprietario e pizzaiolo, inizia proprio da ragazzino a muovere i primi passi in quella che oggi definiamo l’arte bianca. Brancati è da sempre affascinato da questi dischi di pasta bianchi sui quali poter esprimere la propria personalità attraverso gusti, profumi e sapori. Quella che è quindi l’attività di famiglia, diventa per Luca Brancati lo stimolo per esprimersi e rappresentare la sua idea di pizza.
La tradizione familiare lascia spazio a studi e approfondimenti che lo portano a trovare la sua dimensione nel mondo della pizzeria. Brancati gira l’Italia per capire non solo gli impasti, ma anche il pane e la materia prima. A quel punto la pizza di Cuore Napoletano cambia, sarebbe stato più facile lasciare ai clienti quello a cui si erano abituati e aprire una nuova realtà che proponesse l’idea di pizza di Brancati ma, si sa, le sfide sono per i coraggiosi e lui lo è.
All’inizio i clienti sono smarriti da quei cambiamenti, ma grazie a competenza e passione, la nuova versione di pizza di Cuore Napoletano diventa un prodotto apprezzato, cercato e richiesto.