Prima lo si trovava solo negli store etnici, ora il latte di cocco campeggia sugli scaffali dei supermercati e costituisce un'ottima attrattiva culinaria, per preparare piatti orientali e non solo.
Il latte di cocco è infatti un latte vegetale poliedrico che si presta a essere utilizzato in tantissime ricette. Qui vi daremo qualche consiglio per usare il latte di cocco in cucina, sia per piatti thai, che per preparazioni vegane, che per tutto il resto.
Intanto qualche ragguaglio sul latte di cocco: questo latte vegetale si ottiene dalla polpa della noce di cocco, notoriamente molto calorica. Anche il latte è ricchissimo di grassi, ma assolutamente privo di colesterolo e ovviamente di lattosio.
Oltre che in cucina, il latte di cocco viene impiegato anche in cosmesi, soprattutto su capelli e corpo.
Come usare il latte di cocco in cucina
In generale si può utilizzare al posto di tutto quelle ricette che richiedono del latte: l'unica cosa da ricordare è la densità del latte di cocco e soprattutto il sapore, che ovviamente presenta una dolcezza e un naturale gusto di cocco che non lo rendono perfettamente compatibile con tutte le ricette. Sicuramente va d'accordo con le spezie e con la salsa di soia, esalta il dolce e contrasta piacevolmente con il piccante e i sapori agrumati.