Lo zenzero è una radice dalle mille proprietà benefiche: dalla digestione agli effetti dimagranti, dalla buona circolazione all'aiuto contro la nausea. La cosa che riconosciamo subito di questa radice è il suo sapore fresco e pungente, che in cucina è utilissimo per riequilibrare o dare una sfumatura in più ai piatti. Ma come cucinare lo zenzero fresco? Con quali ricette usarlo?
Innanzitutto, iniziamo col dire che il più delle volte vi converrà grattugiarlo: in quanto radice si presterà molto bene e per voi sarà molto più pratico usarlo. E per la conservazione? Lo zenzero fresco dura molto in frigo: dalle 2 alle 3 settimane circa se lo riparate dall'umidità.
Qui vi diamo qualche idea, più o meno convenzionale, su come usare lo zenzero fresco in cucina.
Usare lo zenzero fresco nella pasta
Non è certo un sapore italiano lo zenzero, ma con la pasta è un toccasana. Prendete ad esempio la ricetta di Matteo Torretta, che abbina le classiche linguine aglio olio e peperoncino con una bella dose di zenzero. Per creare una panna di zenzero basterà bollire la panna con lo zenzero tritato e il gioco è fatto. Con la ricetta degli spaghetti ai ricci di mare di Giuseppe Costa, puoi cucinare lo zenzero anche abbinandolo al gusto dei ricci per un piatto gourmet.
Zenzero per le marinature dei carpacci di pesce: come si usa
Il sapore fresco dello zenzero, unito al lime, può dare un twist estivo a tutti i piatti, in particolare ai delicati carpacci di pesce, che hanno bisogno di un po' di acidità per conquistare totalmente il palato. Puoi ad esempio imparare come usare lo zenzero in accoppiamento al pesce in questa facilissima ricetta della tartare di merluzzo, nella quale lo zenzero dovrà essere sminuzzato in parti piccolissime.
Zucca e zenzero: ricette per un'accoppiata perfetta
Un accostamento autunnale da tenere in considerazione già da adesso. Zucca e zenzero insieme sono una delle accoppiate più interessanti della cucina, che sia un risotto o in una vellutata. In abbinamento con una zuppa o una vellutata, si consiglia di grattugiare finemente lo zenzero, così da eliminare la sua parte fibrosa. Tra le ricette con lo zenzero assolutamente da provare con i primi freddi suggeriamo quella della vellutata di zucca e speck.
Salsa allo zenzero fresco: come si cucina
Usare lo zenzero fresco in cucina per farne una salsa? Facilissimo.
- Grattugiate lo zenzero finemente
- Aggiungete un po' di limone e salsa di soia
- mescolare aggiungendo panna di soia (per un effetto più leggero) o latte vegetale.
Se volete potete usare anche direttamente la maionese senza uova per una versione light della salsa, da usare su insalate, pesce, panini o carne.
Ricetta dello zenzero sottaceto
Cucinare lo zenzero sottaceto è una di quelle cose che creano dipendenza. Vi sembra difficile da preparare? La buona notizia è che si può fare in casa senza troppa fatica:
- Si sceglie la radice con la pelle più morbida e sottile possibile.
- Poi si taglia a fettine sottili e si sbollenta in pentola.
- Si scola e si mette nei barattoli,
- Si riempie, poi, la pentola con aceto e zucchero, si portate a bollore la soluzione e si mette nei barattoli.
- Lo zenzero sarà pronto in due o tre giorni. Più lo lasciate riposare, più sarà dolce.
Scoprite la ricetta dello zenzero sottaceto per sushi qui.
Lo snack dolce da portarsi sempre dietro: stiamo parlando dello zenzero candito – da tagliare a cubetti di piccola dimensione – alternativa più sana ai cioccolatini o alle caramelle. Attenzione però a quello che comprare al supermercato: potrebbe essere pieno di zuccheri aggiunti. Per essere sicuri che sia sano e buono conviene farlo in casa.
Guarda in questo post come fare lo zenzero candito.
Dolci con lo zenzero: ricette famose
La ricetta più famosa con lo zenzero? Sicuramente i biscotti natalizi, nei quali lo zenzero deve essere aggiunto soltanto dopo essere stato tritato molto finemente. Lo zenzero fresco in generale si può usare in tantissimi dolci e dessert, prendete questi gingerbread muffin perfetti per l'inverno, o per le colazioni di tutto l'anno.
Utilizzare lo zenzero fresco negli smoothie o nei centrifugati
Il più gettonato fra i centrifugati è quello con carote, mele e zenzero, ma la radice è ottima per tutte le ricette, smoothie compresi. In questo caso, lo zenzero dovrà essere messo in centrifuga assieme a tutti gli altri ingredienti.
Lo zenzero, come usarlo nei cocktail
È la scoperta dell'acqua calda, forse, ma lo zenzero nei cocktail estivi (o invernali) è semplicemente perfetto. Leggete la ricetta di questo spritz speziato molto particolare e facile da fare anche in casa.
Come preparare la tisana allo zenzero
La manna dal cielo dopo le abbuffate serali: una tisana allo zenzero aiuta la digestione e soprattutto è piacevole da degustare calda. Prepararla è facilissimo: basta far bollire 3 pezzettini di zenzero fresco in un pentolino e lasciarla riposare e raffreddare un po'.
Ricette con zenzero: 9 ricette inedite con la radice di zenzero
Ecco le nostre dritte su come tagliare lo zenzero fresco nel modo corretto.
E se questi consigli vi sono stati utili leggete anche Come mangiare l'Avocado e Come Mangiare le Fave Fresche.