Nato a Carrara, ma originario di Sarzana, Giacomo Devoto è lo chef alla regia della Locanda de Banchieri, un indirizzo che ha appena conquistato una stella Michelin, con l’edizione 2025 della “Rossa”. Siamo a Fosdinovo, nel cuore della Lunigiana, una macro regione che abbraccia Liguria, Toscana ed Emilia: un territorio particolare dal punto di vista ecologico e culturale, che è incluso nella riserva MaB Unesco dell’Appennino Tosco-Emiliano. Qui lo chef ha avviato un progetto molto interessante: ha trasformato un casale di campagna del ‘600 in una locanda contemporanea, con tanto di azienda agricola. Ecco allora un ristorante fine dining con 25 coperti, ma anche quattro camere doppie, una suite e una tenuta di quattro ettari. Il posto perfetto per rigenerarsi a contatto con la natura e immersi nel verde.
Quello dello chef è stato un ritorno alle origini, dopo un lungo percorso professionale fuori regione. “Ho iniziato a lavorare nel ‘97-’98 con Angelo Paracucchi, uno chef italiano molto conosciuto negli anni ‘90. Ho fatto un’esperienza importante in Valle d’Aosta, alla Baita Belvedere, dove ho avuto il piacere di cucinare per ospiti internazionali per 18 anni. Poi, però, ho deciso di tornare a casa: ho venduto la proprietà nella Vallée e con il ricavato ho aperto questa realtà”, spiega lo chef, che a Fosdinovo ha aperto le camere nel 2020, per proseguire con il ristorante nel 2021.
Curiosi di saperne di più? Ecco che cosa ha raccontato Giacomo Devoto a Fine Dining Lovers.