Si trova a Radda in Chianti, sulla strada dei vini che collega Firenze a Siena, nel cuore di una delle regioni più famose al mondo per i suoi vigneti e uliveti. Pieve Aldina, il decimo indirizzo della collezione Domaines de Fontenille, approdata in Italia dopo il Luberon, Marsiglia, Minorca e tante altre destinazioni internazionali, è un incantevole hotel-cittadella, immerso nella campagna toscana. È costituito da un complesso architettonico di pietra forte, composto da quattro case con tetti a battente, che si erge tra giardini terrazzati e uliveti.
Un buen retiro dei tempi moderni, immerso nella natura, perfetto per rilassarsi e per assaporare, al ristorante Le Rondini, la cucina dello chef fiorentino Niccolò Pini, che propone piatti ispirati alla tradizione regionale, riletti in chiave personale. Sarà proprio il cuoco di casa a far conoscere Oltralpe la bontà della tradizione toscana: nei mesi di chiusura invernale, infatti, partirà per un tour in Francia, durante il quale verrà ospitato nelle cucine di alcuni dei suoi colleghi, nelle altre proprietà della collezione. Il programma? Dal 29 novembre all'1 dicembre sarà a Primard, vicino Parigi, dal 5 all'8 dicembre andrà a Les Bords de Mer (Marsiglia), mentre dal 12 al 14 dicembre sarà ai fornelli di Domaine de Fontenille (Provenza), e dal 20 al 21 dicembre a Las Hortensias du Lac (Lago di Hossegor).
Volete conoscere meglio Pieve Aldina e Le Rondini? Ecco tutto quello che dovete sapere su questa struttura d’eccezione.