C’è chi lo mangia in purezza e chi invece lo mette dappertutto, ma quali sono i veri migliori abbinamenti con il salmone affumicato?
Gli accostamenti con il salmone di successo sono molti, ma bisogna fare attenzione a non coprire il sapore di questa delizia ittica. Ma prima di scoprire cosa mangiare con il salmone, è necessario capire come riconoscere un salmone affumicato di qualità.
Come scegliere il salmone affumicato
Il salmone, come tanti altri ingredienti, fu affumicato la prima volta in tempi passati per conservarlo più a lungo. L’affumicatura, non solo permetteva di mantenere commestibile a lungo il salmone, ma lo aromatizzava a seconda di metodo e legno di affumicatura. Oggi il salmone affumicato è diventato un prodotto molto comune, ecco quindi alcuni consigli per riconoscere quello di qualità:
- Colore: il colore del salmone affumicato può variare a seconda della sua qualità. Il salmone affumicato molto chiaro deriva da pesci di allevamento, mentre un salmone affumicato dal colore più vivo tendente all’aranciato, proviene quasi certamente da salmoni pescati. È importante che il salmone affumicato sia lucido e non opaco, che non abbia i bordi frastagliati o secchi e che il suo colore sia uniforme e senza macchie.
- Fette: se si tratta di una baffa intera, questo discorso non deve essere fatto, ma se acquistate un salmone affumicato affettato, riconoscerete quello pregiato dalla dimensione delle fette. Più sono grandi e più il salmone che avete scelto sarà buono. Le fette molto piccole provengono da ritagli, sono comunque buone, ma usatele per torte salate o per condire la pasta. Le fette troppo sottili tenderanno a sfaldarsi mentre quelle troppo spesse avranno un sapore troppo intenso, quindi scegliete un salmone affumicato che abbia il giusto spessore.
- Odore: inutile precisare che il salmone affumicato non dovrà avere odore sgradevole, ma un più o meno intenso sentore affumicato che non dovrà comunque risultare troppo pungente.
Abbinamenti con il salmone affumicato
I migliori abbinamenti con il salmone affumicato sono con ingredienti che non ne sovrastano il gusto, ma anche quelli che sono esaltati dalla sapidità di questo prodotto così pregiato. Tra gli abbinamenti migliori ci sono:
- zucchine
- avocado
- radicchio rosso
- formaggio fresco spalmabile
- riso
- pane di segnale