Vico Equense, Sorrento, Massa Lubrense: sono solo alcune delle località più rinomate della Penisola Sorrentina. Una terra baciata dalla natura, dove il mondo della gastronomia ha trovato l’habitat perfetto per crescere, con indirizzi interessanti dove concedersi una sosta all’insegna del fine dining, ma anche piatti della tradizione preparati a regola d’arte. Dove mangiare nella Penisola Sorrentina? Domanda d’obbligo per chi, in estate e non solo, bazzica questo paradiso dove il bello incontra il buono.
Qui di seguito trovate la nostra selezione dei migliori ristoranti della Penisola Sorrentina: una variegata playlist creata pensando non solo ad alcuni dei (tanti) indirizzi stellati della zona, ma anche ad altri fine dining e a locali dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, che rendono omaggio a ricette e ingredienti del territorio… per accontentare tutti i gusti e i palati.
I migliori ristoranti della Penisola Sorrentina
Quattro Passi, Nerano
Si trova in Penisola Sorrentina, per la precisione a Nerano, frazione di Massa Lubrense, il ristorante Quattro Passi. Si tratta dell'unico Tre Stelle Michelin del Sud Italia, incoronato dall’edizione 2024 della mitica guida rossa. In cucina troviamo Fabrizio Mellino, subentrato ai fornelli al padre Antonio, dopo quarant'anni di attività. Un fine dining dove i sapori del territorio incontrano la tecnica, dove assaporare creazioni come il Fiore di loto di calamari, scampi, caviale e mela verde o la Spigola in salsa acetosella e limone di Massa Lubrense, dal sapore estremamente equilibrato. Un ristorante di famiglia, che vede impegnato in sala Raffaele Mellino. Gli ospiti possono soggiornare nelle camere della struttura di famiglia, Laveglia Relais, in mezzo alla natura, affacciato sul blu del Mediterraneo.
Quattro Passi
Via Amerigo Vespucci 13n, Massa Lubrense (NA)
La Torre del Saracino, Vico Equense
Non possiamo non menzionare lo chef Gennaro Esposito, uno dei protagonisti della Penisola Sorrentina, e non solo, che ha contribuito ad accrescere la fama della zona, consacrandola come una vera e propria destinazione gastronomica. Con il suo ristorante due stelle Michelin, La Torre del Saracino, attira qui persone da ogni dove. Alla marina di Vico Equense, a pochi passi dalla spiaggia, si mangia ammirando il Vesuvio e il Golfo. Ecco allora sale moderne e raffinate, con dettagli vintage, e ambienti esterni vista mare, che fanno da cornice a una cucina campana contemporanea, che spazia dalla terra alle delizie ittiche. Sapori locali interpretati impeccabilmente, in un'antica torre saracena trasformata in tempio dell'ospitalità. Una tappa imperdibile.
La Torre del Saracino
Via Torretta 9, Vico Equense (NA)