Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Frittura di pesce morone e salmoriglio

Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
20MIN
Cucina
Ingredienti

Pesce Morone: 400 g di polpa e 4 tranci di pesce morone da 100 g il trancio

Basilico: 4-5 foglie

Tapenade di Olive: 10 g

Crema di Acciughe: 2 g

Limone Ligure: 50 ml, succo

Limone di Amalfi: 50 ml, succo

Acqua di Ostriche: 30 ml

Olio di Oliva: q.b.

Amido di Mais: 2 g

Croccante, dal sentore agrumato, leggermente pungente, è la frittura di pesce morone firmata Luigi Taglienti.

Un'interpretazione d'autore della frittura di pesce: ecco come prepararla con la ricetta di Luigi Taglienti.

Preparazione

01.
Per il morone

Ricavate 4 tranci di pesce morone del peso di 100 g il pezzo. Con l’aiuto del coltello create 2 fessure nella polpa che verranno steccate con supreme di limone e caviale del cena (salsa tipica dell’albenganese ricavata dalla tapenade di olive con aggiunta di 20 % di crema da acciughe).

02.

Foderate il pesce morone con alcune foglie di basilico a foglia grossa proveniente dalla bassa Italia e passate il pesce nella pastella fatta con poca birra bianca.

03.

Friggete in abbondante olio di semi sino a tenere croccante l’esterno, mantenendo la cottura del pesce traslucida.

04.
Per il salmoriglio

Unite gli ingredienti ed emulsionate la salsa con poco olio ligure e 2 g di amido di mais.

05.
Finitura e presentazione

Adagiate alla base del piatto un insalata ottenuta dalla scorza del limone confit e dalla supreme di limone, olive taggiasche e foglie di basilico di Prà. Aggiungete il pesce morone ben caldo e croccante, servite il salmoriglio a parte aggiungendo alcune foglie di origano e qualche chicco di fior di sale.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!