Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
marmellata di fichi

Foto: iStockPhoto

Marmellata di Fichi, la ricetta facile

Ricetta semplice per preparare la marmellata di fichi a casa nelle varianti con buccia, senza buccia e senza zucchero. La ricetta su Fine Dining Lovers.

17 Agosto, 2021
Average: 3.7 (3 votes)

Cucina

Stile Alimentare

Stagione & Occasione

porzioni

8

Tempo Totale

0 HR 40 MIN

ingredienti

Fichi
1 kg
Zucchero
500 g
Acqua
100 ml
Limoni
1

Preparazione

La ricetta della marmellata di fichi è molto semplice da realizzare a casa. Erroneamente viene chiamata marmellata, ma si tratta di una confettura di fichi poiché viene definita marmellata solo quella di agrumi. La ricetta della nonna della marmellata di fichi prevede anche l’uso della buccia perché in cucina non si butta via niente. Ma quali sono i passaggi per preparare la migliore marmellata di fichi? Eccoli nella ricetta qui sotto!

Step 01

Per preparare la marmellata di fichi, lavate bene i frutti e privateli della buccia. Tagliateli a pezzi grandi e teneteli da parte.

Step 02

Con un pelapatate ricavate la scorza del limone facendo attenzione a ottenere solo la parte gialla. Spremete il succo ed eliminate la parte bianca.

Step 03

Mettete i fichi in un tegame, aggiungete l’acqua, lo zucchero, le scorze di limone e il succo.

Step 04

Scaldate il composto ed eliminate la schiuma che tenderà a formarsi in superficie. Mescolate di tanto in tanto e, aiutandovi con un termometro da cucina, arrivate ad una temperatura di circa 100 °C.

Step 05

Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Eliminate la pellicina in superficie che si formerà e mettete la confettura di fichi nei vasetti sterilizzati precedentemente.

Step 06

Chiudete i barattoli ermeticamente e lasciateli a testa in giù per qualche ora.

Varianti

Per dare un sapore più agrumato alla marmellata di fichi potrete sostituire il limone con un’arancia. Provate anche a preparare la confettura di fichi con la buccia per una texture più complessa.

Conservazione

La marmellata di fichi si conserva in luogo fresco e asciutto per un paio di mesi. Una volta aperto un vasetto, lo stesso deve essere conservato in frigorifero e deve essere consumato entro 3-4 giorni dalla sua apertura.

Trucchi e consigli

Potrete aromatizzare la marmellata di fichi con una bacca di vaniglia e un rametto di rosmarino. Usate la confettura di fichi per farcire le crostate o spalmatela sul pane tostato per una colazione o una merenda genuine. La marmellata di fichi è perfetta anche per accompagnare formaggi stagionati ed erborinati.

Se amate le marmellate fatte in casa provate quella di mandarini, quella di limone e zenzero e la confettura di peperoncino piccante.

CERCA RICETTE

biscotti brutti ma buoni

Biscotti brutti ma buoni, la ricetta

Ricetta successiva