
Ragù d'arrosto (per gli agnolotti)
Dal cuore del Monferrato, la Tenuta Montemagno presenta la sua ricetta del condimenti perfetto per gli agnolotti, a base di carne di manzo e salsiccia.
06 Settembre, 2018
ingredienti
Polpa di Manzo
300 g
Salsiccia
200 g
Burro
q.b.
Aglio
q.b.
Sedano
50 g
Carote
50 g
Vino Rosso
q.b.
Preparazione
Come cucinare il ragù d'arrosto per gli agnolotti piemontesi
- Macinate la carne di manzo e la salsiccia di maiale.
- Preparate il soffritto (aglio, sedano, carote) in una casseruola.
- Aggiungete la carne macinata in precedenza.
- Cuocete per 10 minuti e sfumate con il vino rosso (Mysterium).
- Fate cuocere lentamente per circa un'ora e mezza.
Non solo Piemonte. Il più classico dei condimenti di carne per primi piatti è sicuramente il ragù alla bolognese.
Preferite evitare la carne? Tre condimenti perfetti per la pasta: la salsa al pomodoro, il pesto alla genovese e quello alla trapanese.