
Fritto misto alla piemontese
Il fritto misto alla piemontese è un ricco piatto unico in cui si incontrano carni, frutta e ortaggi. Scopri gli ingredienti necessari alla sua preparazione.
ingredienti
Preparazione
Ricetta del fritto misto alla piemontese
Come preparare il semolino
1. Portate ad ebollizione il latte con lo zucchero e la scorza di limone grattugiata e aggiungete a pioggia la semola amalgamandola con la frusta.
2. Cuocete per cinque minuti, rovesciate in uno stampo e lasciate raffreddare per un giorno.
Ecco la ricetta del semolino dolce fritto completa.
Come preparare il fritto
1. Sbollentate le cervella, i filoni e il lacetto per tre minuti e scolateli.
2. Tagliate tutte le carni a fettine e il semolino freddo a losanghe.
3. Infarinate gli amaretti, le mele, le pere e le banane.
4. Sbattete due uova, immergete i semolini gli amaretti, le mele, le pere e le banane infarinati e passate il tutto nel pane grattugiato.
5. Passate le carni nelle altre due uova sbattute e nel pane grattugiato.
6. Amalgamate l’uovo con la carne tritata, il parmigiano grattugiato, il pepe; formate delle polpettine ed infarinatele.
7. Fate friggere tutti gli ingredienti impanati in una padella di ferro, con olio extravergine di oliva bollente: prima il dolce, poi il salato, curandovi di cambiare olio ogni volta.
8. A parte, rosolate il fegato infarinato per 3’ e la salsiccia bucandola con una forchetta.
9. Servire il fritto misto piemontese caldissimo
10. Salare alla fine.