
Foto: iStockPhoto
Nasello in padella
Leggi la ricetta passo passo e scopri i nostri consigli per preparare dei deliziosi filetti di nasello in padella.
ingredienti
Preparazione
Carne succulenta e saporita, poche spine e veloce da cuocere, il nasello è uno dei pesci più versatili in cucina. Cucinare il nasello in padella è davvero molto semplice, l’unico ostacolo che si potrebbe riscontrare è quello su come pulire il pesce. Ma una volta imparato a sfilettare (o dopo aver trovato un fidato pescivendolo), la strada è tutta in discesa. I metodi per cucinare il nasello sono molti, le ricette con i filetti di nasello spaziano tra cottura al forno, al vapore e appunto in padella. Potrete preparare il nasello in padella con limone e un filo d’olio o, come leggerete in questa ricetta, con pomodorini e verdure croccanti. Ottimo il nasello surgelato in padella come quello fresco. Ecco tutti i passaggi per cucinare il nasello in padella.
Step 01
Sciacquate velocemente i filetti di nasello sotto acqua fredda, poi tamponateli con carta assorbente da cucina.
Step 02
Pelate l’aglio e rosolatelo in padella con un filo d’olio insieme ai rametti di timo.
Step 03
Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e regolate di sale e di pepe.
Step 04
Spuntate la zucchina, tagliatela a striscioline e aggiungetela al condimento. La zucchina dovrà rimanere croccante.
Step 05
Unite ora i filetti di nasello e coprite. Lasciate cuocere con il coperchio per 7-8 minuti. Il tempo di cottura varia a seconda dello spessore dei filetti.
Step 06
Il vostro nasello in padella e pronto, potrete a piacere aggiungere olive e capperi in cottura e foglioline di basilico o un trito di erba cipollina per decorare e profumare.
Se amate la cucina di pesce, provate anche la ricetta del merluzzo al vapore.
Ricette anti spreco | Why Waste?
CERCA RICETTE