Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Contorno di quinoa con verdure

Contorni

Per te contorno fa rima con insalatina? Con un paio di pomodori tagliati a fette e poi conditi con un goccio d’olio e un po’ di sale? È decisamente ora di espandere i tuoi orizzonti e di cimentarti nella preparazione di più elaborate ricette di contorni. Mica vorrai cadere proprio lì, sull’accompagnamento! Soprattutto quando hai ospiti a cena e, magari, hai trascorso mezza giornata a preparare un arrosto coi fiocchi. O un pesce al forno che mai nella vita ti è venuto così buono.

Peraltro, le idee per contorni sfiziosi non si contano. Estivi o invernali, leggeri o elaborati, per la carne o per il pesce, i contorni di verdure sono portate complete a tutti gli effetti. E sono capaci di regalare ad una pietanza (magari un po’ banale) quel tocco in più, trasformando un piatto discreto in un grande piatto.

Contorni di verdure

I contorni per eccellenza sono, ovviamente, i contorni di verdure. Che si possono servire a parte oppure nel piatto, insieme alla portata principale. Anche perché, le idee per contorni di questo tipo non si contano: basta dare una sbirciata nel proprio frigorifero o nel proprio freezer (chi non ha una bella busta di piselli surgelati per le “emergenze”?), per portare in tavola qualcosa di sfizioso.

Perché anche una semplice insalata, se si scelgono gli ingredienti giusti e si presta attenzione alla preparazione, può essere straordinaria. Qualche esempio? Abbinando il finocchio al radicchio e al gorgonzola si ottiene un contorno ricco, che può essere servito anche da solo in sostituzione del secondo. Col cavolo rosso e la mela si prepara invece un’insalata coloratissima, veloce da realizzare e piena di grassi buoni grazie all’aggiunta delle noci. Insomma, la parola d’ordine è solo una: creatività.

Contorni veloci e semplici

Hai pochissimo tempo a disposizione e una cena da preparare? O magari vuoi accompagnare la tua fettina ai ferri (consumata di corsa prima di correre al lavoro) con un po’ di sana verdura? Non temere: i contorni veloci possono facilmente trasformarsi in contorni sfiziosi.

Puoi preparare un’insalata con indivia e mandarini, o prendere ispirazione dalla tradizione orientale per servire dei fagiolini stufati e speziati. Ma davvero, c’è l’imbarazzo della scelta: freschi e senza bisogno di cottura, da bollire e gratinare al forno o da passare brevemente in padella, sono centinaia i contorni veloci che puoi preparare per stupire i tuoi ospiti. E per fare il pieno di vitamine e sali minerali, anche quando sei di corsa.

Contorni per pesce

Hai deciso: porterai in tavola un branzino, magari del polpo o un filetto di tonno in crosta. Ora, non ti resta che pensare ai tuoi contorni per il pesce. Quali verdure scegliere? Se servirai filetti di pesce bianco, molluschi o crostacei, perfetti sono gli asparagi col loro aroma delicato. Con qualsiasi tipo di pesce si sposa invece il carciofo (sì, anche fritto!); col pesce a polpa bianca, coi molluschi e il pesce azzurro punta tutto sui piselli.

Ma puoi anche giocartela coi comfort food per eccellenza, un contorno di patate o di zucca che piace sempre a tutti. La seconda, meglio se abbinata a molluschi, crostacei e pesci dai sapori forti: gratinata al forno con rosmarino è semplicissima da preparare, e assolutamente deliziosa.

Contorni per carne

Per una cena in famiglia, o per una serata con gli ospiti, le specialità di carne van sempre per la maggiore. Ma quali sono, i migliori contorni per la carne? Come non cadere nella banalità, e regalarsi qualcosa di diverso? Sebbene il classico spezzatino con le patate funzioni sempre, e così pure il bollito con la sua mostarda (una sua variante interessante è rappresentata dal chutney), è possibile cimentarsi con qualcosa di diverso. Del resto, oltre alle patatine fritte e all’insalata verde c’è un mondo da scoprire.

Servi la salsiccia con del radicchio, con gli spinaci o con un’insalatina che comprenda anche mele, pere o melograno. Se invece hai scelto il pollo, o un’altra carne bianca, le verdure fritte – passate in pastella o nell’uovo sbattuto, e poi nel pangrattato – sono l’ideale.

Contorni estivi

Se l’inverno è la stagione delle verdure gratinate, d’estate siamo tentati un po’ tutti di limitarci a pomodori e cetrioli. Tuttavia, con un poco d’impegno è possibile preparare contorni estivi decisamente più creativi che – se arricchiti con del formaggio o della carne fredda – possono diventare anche pasti completi, da portarsi in ufficio per un pranzo alla scrivania. Prepara un’insalata con uova di quaglia e germogli, o un’insalata di papaya dal sapore thailandese. Insomma, usa la fantasia. Improvvisa, inventa ricette: i contorni lasciano un sacco di libertà!

Contorni natalizi e per le feste

Va bene, il re della cena di Natale è il cappone. O magari una faraona ripiena, o un’anatra all’arancia. Ma non vorrai mica trascurare i contorni, vero? Durante le feste ogni cosa deve essere perfetta, anche il più piccolo dei dettagli. Se tra i contorni natalizi non possono mancare la patate (fosse solo per accontentare i più piccini), nulla ti vieta di cimentarti in preparazioni ben più complesse: il cavolo rosso brasato, ad esempio, ti regalerà gli applausi dei tuoi ospiti. E, se proprio vuoi servire un purè, che sia almeno un po’ insolito (provalo con le patate dolci: è straordinario!).

Leggi Tutto