Quando si entra nel merito di proprietà e benefici del formaggio di capra si apre un mondo ai più sconosciuto. Il formaggio fatto con latte di capra è ricco di principi attivi che si occupano dei tessuti dell’organismo accelerandone il metabolismo. Così come il formaggio, anche lo yogurt di capra è ricco di proprietà e benefici per il nostro organismo. Il suo sapore è inconfondibile, si presta ad essere consumato in purezza, magari abbinato a mieli e confetture di frutta, ma è perfetto anche per diventare ingrediente di ricette eleganti e delicate. Ma quali sono proprietà e benefici del formaggio di capra? Conosciamolo meglio insieme.
Intolleranti? Non disperate, qui trovate un lungo elenco di formaggi senza lattosio da gustare in totale sicurezza.
Formaggio di capra: elenco dei più noti
Dire formaggio di capra è piuttosto generico perché ne esistono diverse varietà, proprio come quello di mucca. Ecco un piccolo elenco dei formaggi di capra per imparare ad orientarsi nella scelta giusta a seconda di come si preferisce degustarlo.
- Caprino fresco: questo formaggio di capra è generalmente stagionato per meno di 24 ore e ha una crosta leggera. Sono caratterizzati da sapori e aromi peculiari e solitamente provengono da piccole produzioni per lo più artigianali.
- Crottin de Chavignol: è forse uno dei più famosi formaggi di capra francese a pasta molle, semidura e dura a seconda del grado di stagionatura. È addizionato, a caldo, con una piccola quantità di caglio. L’affinamento dura almeno due settimane durante le quali si sviluppa la crosta fiorita bianca e blu. L’odore è più intenso di un normale caprino e la sua pasta è lisca e omogenea.
- Chebichou du Poitou: è fatto esclusivamente con latte di capra fresco e intero. La cagliata è inserita in stampi a forma di cono sul cui fondo si trovano le lettere CDP. La pasta è compatta e friabile, i suoi aromi sono delicati e dolci con un lieve retrogusto acidulo che pervade il palato lasciando una piacevole sensazione cremosa.
- Picodon: al latte di capra intero di mungitura si aggiunge una piccola quantità di caglio. La pasta è soda e omogenea, sprigiona i classici aromi dei formaggi di capra. Il sapore è elegante e pronunciato.
- Robiola di Roccaverano: si tratta dell’unica DOP italiana interamente realizzata con latte di capra. Ha una buona sapidità con sentori di erba e nocciola.
Proprietà del formaggio di capra
Rispetto al latte vaccino, il latte di capra contiene più ferro e calcio, per questo ha un alto potere saziante. Le sue proteine e suoi i grassi hanno una struttura molecolare meglio assimilabile dall’organismo e per questo è altamente digeribile. Il formaggio di capra è povero di colesterolo e calorie per questo è indicato nelle diete. Il latte di capra contiene fosforo e vitamine (in particolare la B2).
Ecco 26 curiosità sul latte di capra tutte da scoprire!
Benefici del formaggio di capra
Come abbiamo detto, due delle caratteristiche principali del formaggio di capra sono lo scarso apporto di calorie e il basso contenuto di colesterolo. Ma non finisce qui, i benefici del formaggio di capra sono molti altri. È ricco di fermenti lattici, ma povero di caseina per questo è altamente digeribile. Essendo ricco di nutrienti, il formaggio di capra è particolarmente adatto nell’alimentazione infantile. Grazie all’alto concentrato di taurina nel latte di capra, il formaggio di capra è considerato un energetico naturale.
Yogurt di capra: proprietà e benefici
Così come il latte, anche lo yogurt di capra è ricco di proprietà e benefici. Si comincia con la presenza di calcio e fosforo, elementi amici delle ossa.
Lo yogurt di capra è ricco di nutrienti e sali minerali come rame, potassio, ferro e manganese. Contenendo meno lattosio di quello di mucca, lo yogurt di capra è molto più digeribile. Conferisce molte energie all’organismo e per questo è indicato anche nell’alimentazione degli sportivi.
3 ricette a base di formaggio di capra
Canederli con formaggio di capra
Dalla cucina montana a km0 dello chef Riccardo Gaspari ecco una ricetta inebriante che ha tutti i profumi dell’aria aperta. Il protagonista? Naturalmente il caprino. Ecco come preparare i canederli con il formaggio di capra.
Lollipops di caprino
Cercate una ricetta adatta ad un aperitivo gourmet? I lollipops di caprino sono perfetti. Rifiniti con semi di papavero, cipollina e semi, sono piccoli snack dal gusto irrinunciabile. Provateli!
Pasta estiva con pomodorini e formaggio di capra
Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Soffriggete uno spicchio d’aglio in olio extravergine di oliva, aggiungete i pomodorini e regolate di sale e di pepe. Scolate la pasta al dente, conditela con i pomodorini e il formaggio di capra. Aggiungete la scorza di limone grattugiata e qualche fogliolina di menta. Un primo piatto estivo fresco e semplicissimo da portare in tavola. Ecco altre 8 paste estive per una giornata di vacanza.