C’è chi se la cava con prosciutto e melone e chi invece non può rinunciare a primi piatti veloci e leggeri anche in estate. Le paste estive si preparano in pochi passaggi grazie anche alla ricchezza dei prodotti di stagione di questo periodo dell’anno. I primi piatti veloci estivi sono ricchi di verdura e pesce, due categorie di ingredienti che non richiedono lunghe cotture.
Perché scegliere primi piatti veloci in estate?
Il primo motivo è perché fa caldo e stare dietro ai fornelli è una vera tortura. I primi piatti estivi si preparano in pochi minuti, il tempo di cuocere la pasta, e il risultato è sempre un successo se si scelgono ingredienti stagionali facendo affidamento alle consistenze naturali. Un altro motivo è che la pasta contiene zuccheri, ideali per far fronte alle poche energie che si hanno a causa del caldo. Le paste estive sono perfette per qualsiasi tipo di stile alimentare, basti pensare ad un semplice spaghettino con pomodoro fresco e basilico: ottimo per tutti e perfetto per i vegani!
C’è poi chi non vuole rinunciare al risotto anche d’estate: i tempi di cottura si allungano di qualche minuto, ma la freschezza e il gusto vi faranno dimenticare di quei 20 minuti passati a mescolare. Trovate qui la ricetta facile del risotto veloce al limone. Tra le ricette estive ci sono anche salse deliziose che potrete si mettere sopra tartine e crostini, ma avventurarvi anche in un condimento insolito per un primo piatto estivo velocissimo. È il caso del babaganoush veloce, una crema mediorientale a base di melanzana, l’ortaggio protagonista dell’estate.
Ma non perdiamo altro tempo, eccovi 8 ricette veloci di paste estive gustosissime!
Spaghetti alla Nerano
Tipici della tradizione partenopea, gli spaghetti alla Nerano si preparano con zucchine, basilico, aglio e provolone, in alternativa si può usare anche un semplice ma pur sempre eccellente Parmigiano Reggiano. Ecco la ricetta degli spaghetti alla Nerano passo per passo.
Spaghetti di Gragnano con acciughe, limone e panfritto
Si tratta di un piatto che non ricorda l’estate: la evoca. Il profumo di limone dona freschezza e acidità a questo primo piatto estivo che ha tutto il gusto del Mediterraneo. La ricetta è facile, leggetela qui.
Spaghetti alla bottarga
Non esiste primo piatto estivo più veloce di questo. La bottarga sceglietela di tonno o di muggine, grattatela sugli spaghetti in abbondante quantità, chiudete gli occhi e godetevi il mare. Scoprite tutti i consigli per preparare gli spaghetti alla bottarga.

Lasagne senza besciamella con feta e peperoni
Non fatevi intimorire dalla parola “lasagne”. Già, perché queste saranno pronte in tavola in soli 30 minuti. Feta e peperoni sono gli ingredienti principali che renderanno questo primo piatto estivo un vero capolavoro. Seguite le indicazioni qui.
Spaghetti aglio, olio, peperoncino e mazzancolle
Un grande classico della cucina veloce arricchito con i profumi del mare. Questo è un piatto indimenticabile che imparerete ad amare tutto l’anno, non solo in estate. La ricetta di aglio, olio, peperoncino e mazzancolle è servita!
Spaghetti con pesto alla trapanese
Cosa c’è di più gustoso di un pesto alla trapanese su un bel piatto di spaghetti, magari fronte mare? Forse niente. Il pesto alla trapanese, a base di pomodori secchi, è pronto in 5 minuti e non prevede cottura. Ecco come preparare il pesto alla trapanese.
Noodles di zucchine e semi di sesamo
Lime, pomodori e semi di sesamo per dare un profumo speziato a questi noodles di zucchine davvero freschi, invitanti e vegan. Provateli, trovate i passaggi degli spaghetti di zucchine qui!

Pasta fredda con tonno e pomodorini
Anche chi nutre profondi dubbi nei confronti della pasta fredda, con questa ricetta si ricrederà. Arricchita da cipolle rosse e succo di limone, questa pasta fredda è leggera e velocissima da preparare. Ecco come fare questa pasta fredda senza formaggio.
Spaghetto freddo glassato con pompelmo e carota: la pasta estiva gourmet
Anche lo chef Taglienti ci propone la sua versione di insalata di pasta a base di pompelmo e carote. Una pasta fredda di grande eleganza e freschezza con una ricetta di facile esecuzione. Scopritela qui.
Se invece siete alla ricerca di qualche alternativa alla pasta fredda, qui troverete 5 interessanti ricette oppure il menù per una intera cena vegetariana veloce.
Elenco dei primi piatti veloci estivi
Ecco infine un comodo elenco delle 8 paste estive (+1 gourmet) da noi consigliate:
- Spaghetti alla Nerano
- Spaghetti di Gragnano con acciughe, limone e panfritto
- Spaghetti alla bottarga
- Lasagne senza besciamella con feta e peperoni
- Spaghetti aglio, olio, peperoncino e mazzancolle
- Spaghetti con pesto alla trapanese
- Noodles di zucchine e semi di sesamo
- Pasta fredda con tonno e pomodorini
- Spaghetto freddo glassato con pompelmo e carota