In cucina, molto spesso nella preparazione dei dolci, si utilizzano tantissimi albumi ed è quindi necessario conoscere le ricette per il riciclo dei tuorli. L’uso dei tuorli avanzati vi permetterà di non buttare via questo prezioso ingrediente e di realizzare numerose gustose ricette sia dolci che salate. Eccovi qualche idea per favolosi dolci con tuorli avanzati e deliziose ricette salate con tuorli avanzati.
Ricette con tuorli avanzati
La carbonara
Questa ricetta della tradizione romana è un piatto quasi sacro per noi italiani. Pecorino, guanciale croccante, pasta e tuorli sono gli ingredienti di questa preparazione che in tavola non stanca mai. Ecco la ricetta.
Pasta fresca all’uovo
Un uovo per 100 g di farina, la proporzione per la preparazione della perfetta pasta fresca all’uovo la conosciamo tutti. Ma come fare per rendere la pasta più gialla ed elastica? Basta aggiungere i tuorli. Qui trovate la ricetta e i passaggi per una pasta fresca da vera sfoglina.
- Come prima cosa mettere in cottura la pasta.
- Tostare quindi il guanciale conservando il grasso che fuoriesce dalla cottura.
- Nel frattempo preparare un pastello con i tuorli e i formaggi fino a quando non si presenta duro e semi-montare i tre albumi.
- Mantecare infine la pasta nel guanciale e metterla in una ciotola d’acciaio con il pastello.
- Continuare a mantecare allentando la cremosità con gli albumi precedentemente montati.
Zabaione
Per preparare un perfetto zabaione i tuorli sono molto importanti e dovranno essere freschissimi. Attenzione a rispettare le temperature per ottenere uno zabaione perfettamente cremoso. Qui trovate tutti i passaggi.
- Versate il vin santo in un pentolino
- Aggiungete metà dello zucchero e scaldatelo appena, fino a farlo sciogliere
- Ponete i tuorli in una ciotola e sbattendo con una frusta aggiungete la parte restante di zucchero; continuate a sbattere fino ad ottenere un composto omogeneo
- Aggiungete al composto un mestolino di liquore caldo
- Unite rapidamente anche la parte restante di vin santo e cuocete il tutto a bagnomaria
- Lo zabaione è pronto quando la frusta lascerà dei solchi e si formeranno delle righe
Crema pasticcera gluten free
Chi dice tuorli dice crema pasticcera. Cremosa e leggera, la crema pasticcera è adatta a tutto: per farcire tartellette, torte, biscotti, ma anche per la preparazione di dolci al cucchiaio. Qui trovate la sua versione senza glutine.
- Sbattete tuorli, zucchero e maizena a freddo,
- Aggiungete il latte lentamente e continuando a mescolare
- Infine aggiungete la vaniglia.
- A questo punto mettete il composto in una pentola e fate scaldare a fuoco lento senza mai smettere di mescolare finché non addensa.
La maionese
È forse la salsa più famosa del mondo, ma spesso impazzisce. Si, stiamo parlando della maionese che è una preparazione perfetta per riciclare i tuorli d’uovo avanzati. Qui trovate la ricetta e qualche trucchetto per non farla impazzire.
- Versare i tuorli in una ciotola e insaporirli con il sale e un po’ di pepe.
- Aggiungere l’olio goccia a goccia e mescolare con la frusta, quando il composto si addensa aggiungere un po’ del limone o dell’aceto che avete messo da parte e proseguire alternando olio e limone (o aceto) fino a che non avete esaurito le dosi.
- Non eccedete con l’olio, assicuratevi che nessuno degli ingredienti sia freddo e sbattete la salsa con energia: la maionese verrà densa e chiara.
I savoiardi
Tra i biscotti con i tuorli avanzati che potrete preparare, ci sono i savoiardi. Per i savoiardi perfetti bisogna montare alla perfezione i tuorli. Qui trovate i dettagli per farli velocemente.
- Montate i tuorli con lo zucchero semolato a velocità media per circa 10 minuti, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Montate anche gli albumi con lo zucchero fino a farli diventare sodi.
- Incorporate delicatamente i tuorli montati negli albumi, con movimenti dal basso verso l’alto, in modo da non smontare il composto.
- Aggiungete anche la farina e la fecola setacciate.
- Mettete il composto in una sac à poche con bocchetta liscia e formate i “bastoncini” di circa 7-8 cm di lunghezza.
- Aggiungete in superficie lo zucchero semolato.
- Cuocete in forno caldo statico a 200 gradi per circa 10 minuti.
Crema al mascarpone
Ottima con i dolci natalizi come pandoro e panettone, ma perfetta anche da servire come dolce al cucchiaio magari accompagnata da biscotti fragranti, la crema al mascarpone è una ricetta ideale per riciclare i tuorli. Ecco la ricetta qui!
- Si mischiano 500 g di panna fresca, 250 g di mascarpone, 80 gdi zucchero
- si montano per qualche minuto in planetaria con la frusta a bassa velocità.
- La crema si conserva a +3°.
Tuorlo marinato
L’intuizione è dei grandi chef, ma la tecnica per preparare il tuorlo marinato non è poi così complessa. Stupite i vostri ospiti con questa ricetta stellata!
- Inserite il tuorlo in una piccola buchetta fatta nello zucchero e nel sale e mettere in una ciotola.
- Ricopritelo con il resto dello zucchero e del sale e mettete da parte almeno per 75 minuti in una stanza con una temperatura non troppo bassa.
- Dopo la vostra ora abbondante spazzolate via zucchero e sale e piano piano prendete il tuorlo d’uovo facendo attenzione a non romperlo.
- Il tuorlo può essere lasciato nel mix anche per più tempo: dopo qualche giorno noterete che si sarà solidificato e potrà essere grattugiato o tagliato con una mandolina fino fino nel piatto.
Come conservare i tuorli avanzati?
Se non pensate di riutilizzare i tuorli d’uovo immediatamente, potrete conservarli in frigorifero per un massimo di 24 ore. Vi basterà ricoprire il tuorlo crudo con un filino d’olio e conservarlo in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica.
Scopri come riciclare gli albumi con tante deliziose ricette!