La bella stagione e la zona gialla ci hanno finalmente concesso la possibilità di mangiare all’aperto a Torino. Mai come in questo momento, conoscere i ristoranti con tavoli all'aperto a Torino diventa un’esigenza: ci sono indirizzi che hanno ampliato il dehors, quelli che hanno creato nuovi spazi, ma anche nuove aperture e location ormai storiche.
Dove mangiare bene all’aperto a Torino? Giardini, terrazze, dehors, cortili: ecco la nostra mini guida con una selezione di ristoranti con tavoli all’aperto a Torino da non perdere.
Ristoranti con tavoli all'aperto a Torino: gli indirizzi da non perdere
CasaGoffi

CasaGoffi, il locale estivo affacciato sul lungo Po Michelotti, accanto al ristorante EraGoffi, ha riaperto a fine aprile. Il menu è curato sempre dallo chef di EraGoffi, Lorenzo Careggio, con un’offerta gastronomica che spazia dal brunch alla pizza, alle tapas proposte in abbinamento ai signature cocktail preparati dalla barlady torinese Paola Festivi. Uno spazio open air di 200 metri quadrati, con circa cento coperti, suddivisi tra due tettoie, un ampio dehors e un prato allestito con sdraio e tavolini. Un posto accogliente e informale, dove si sta un po’ come al mare... ma sul lungo fiume.
Cannavacciuolo Bistrot

Foto Instagram | Cannavacciuolo Bistrot
Tra i ristoranti stellati segnalati dalla Guida Michelin a Torino, da non perdere anche il Cannavacciuolo Bistrot. Il suo dehors, intimo e raffinato, è aperto a pranzo e a cena. Qui si assaggiano piatti che spaziano dal Tonno vitellato con maionese di bottarga agli Spaghetti di Gragnano con anguilla affumicata, salsa verde e pelle di pollo. Non manca un menu degustazione vegetariano, dove spiccano creazioni come le Linguine con pomodoro giallo, burrata e lime o la Panna cotta con biete, pecorino e tartufo nero.
Del Cambio

Affacciato sulla bellissima piazza Carignano, il ristorante Del Cambio è un luogo storico di Torino, che vede alla regia lo chef stellato Matteo Baronetto. Ha riaperto il suo dehors il 6 maggio: i tavoli all’aperto danno la possibilità di ospitare circa trenta coperti. Aperto a cena dal giovedì al sabato e a pranzo dal venerdì alla domenica.
Spazio 7

Aperto a pranzo e a cena, dal giovedì alla domenica, il 7 maggio è tornato sulle scene gastronomiche anche Spazio 7, il ristorante stellato all’interno della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Nel suo dehors, dal giovedì alla domenica, a pranzo e a cena, si assaporano i piatti “sensoriali” dello chef Alessandro Mecca, spesso ispirati all’arte. Sono disponibili due menu degustazione tematici (uno dedicato ai classici del ristorante e uno dedicato all’orto nel piatto), ma anche una proposta di business lunch a 25 euro, disponibile solo il giovedì e il venerdì a pranzo.
Casa Vicina

Foto Vincenzo D'Elia
Casa Vicina, ristorante una stella Michelin che in precedenza si trovava all’interno di Eataly, si è spostato all’interno di Green Pea, il primo Green Retail Park al mondo dedicato al tema del rispetto e alla sostenibilità, inaugurato a dicembre 2020. Alla regia c’è lo chef Claudio Vicina, erede di una famiglia di ristoratori attiva da oltre cento anni, giunta alla quinta generazione. In terrazza, con vista sulla collina torinese, si assaggiano piatti gourmet dall’animo “green”, ma anche specialità della tradizione piemontese reinterpretate in chiave contemporanea.
100 Vini e Affini

Restiamo all’interno di Green Pea perché al terzo piano c’è un altro nuovo dehors da scoprire: 100 Vini e Affini, un bistrot di nuova concezione, aperto dalla colazione fino al dopo cena, realizzato in collaborazione con la cantina Fontanafredda, che ha curato la selezione dei vini con particolare attenzione a quelli biologici e biodinamici. Due aree esterne - una serra bioclimatica e una terrazza - accolgono gli ospiti in zona all’aperto.
Otium Pea Club

Sempre all’interno del nuovo parco tematico Green Pea, ecco l’Otium Pea Club, panoramico rooftop con vista sull’arco alpino, con spa, piscina e lounge bar. I cocktail sono il punto di forza di questo spazio, preparati dalla pluripremiata barlady Carlotta Linzalata, che ricorre a erbe aromatiche e agrumi coltivati in cima a Green Pea. In carta è disponibile anche una selezione di piatti di Casa Vicina declinati ad hoc per il bar.
Soup & Go

Foto Instagram | Soup & Go
Indirizzo ormai di culto, in via San Dalmazzo, Soup & Go è perfetto per un pranzo all’aperto all’insegna della cucina healthy, a due passi da via Garibaldi. In questo grazioso cortile del centro di Torino, dove il tempo sembra essersi fermato, ecco zuppe e piatti a base di verdure da comporre a piacere, insalate e dolci del giorno. Aperto anche per l’aperitivo.