I semifreddi veloci sono dessert estivi perfetti per ogni occasione. Le ricette dei semifreddi sono facili e con ingredienti semplici come frutta, cioccolato e caffè potrete ottenere dessert freschi e golosi. Eccovi 8 ricette di semifreddi facili e veloci senza cottura che vi risolveranno la vita in fatto di dolci estivi, ma non solo. Un dolce fresco è infatti perfetto anche nella stagione fredda quando le portate principali sono piuttosto consistenti. Per alleggerire e rinfrescare portate dai sapori importanti i semifreddi veloci al cucchiaio sono perfetti. Ecco 8 semifreddi facili e veloci a cui ispirarvi.
Semifreddo al mascarpone
Il semifreddo al mascarpone è perfetto il qualsiasi occasione. Questo formaggio così cremoso e avvolgente è ideale per la preparazione di un semifreddo. In estate potrete rinfrescarlo con scorza di limone o lime, mentre nella stagione più fredda potrete accompagnarlo ad un croccante crumble di panettone.

Parfait al mango
Il parfait al mango è un dolce al cucchiaio fresco e gustoso, perfetto come dessert. In pochi semplici passi potrete preparare questo semifreddo al mango e cioccolato bianco che è il dolce ideale per chiudere un pranzo o una cena a base di pesce.
Semifreddo al torroncino
Nocciole, mandorle, cioccolato bianco e altri deliziosi ingredienti sono alla base della preparazione del semifreddo al torroncino, forse il semifreddo più conosciuto e apprezzato. Direttamente dagli anni ’80, il semifreddo al torroncino ha conquistato i palati di grandi e bambini in quel periodo in cui la cucina italiana non passò il suo migliore momento dal punto di vista gastronomico. Ma non tutti i periodi cupi sfociano nel buio e in mezzo a gelatine, piatti pronti ed ettolitri di panna, ecco che il semifreddo al torroncino era il raggio di luce che ancora oggi illumina il momento del dessert.

Semifreddo al caffè
Per il semifreddo al caffè velocissimo vi serviranno 250 ml di panna, 50 ml di caffè, 150 ml di latte condensato. Preparate il caffè e lasciatelo raffreddare completamente. Montate la panna ben fredda fino a quando non sarà piuttosto soda. In un’altra ciotola mescolate il caffè e il latte condensato fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite il composto di caffè alla panna con lenti movimenti dall’alto verso il basso. Una volta mescolato tutto, sistemate il composto negli stampini o in un unico stampo e trasferite in freezer per almeno 3 ore.

Semifreddo al limone
Preparate 500 ml di panna, 100 g di zucchero, 2 limoni, 3 uova e qualche fogliolina di menta. Lavate bene i limoni e grattate finemente la scorza, poi spremete il succo filtrandolo. Montate i tuorli con lo zucchero, poi unite il succo e la scorza di limone e mescolate bene. Montate la panna e gli albumi in due ciotole diverse. Unite la panna montata al composto di uova con lenti movimenti dall’alto verso il basso e poi incorporate con lo stesso metodo anche gli albumi montati a neve. Versate il composto in uno stampo foderato con pellicola alimentare e fate riposare in freezer per almeno tre ore.

Semifreddo al mandarino
Preparate 500 ml di panna, 100 g di zucchero, 5 mandarini, 3 uova e qualche fogliolina di menta. Spremete il succo di 3 mandarini e spicchiate gli altri due. Montate i tuorli con lo zucchero, poi unite il succo e gli spicchi di mandarino e mescolate bene. Montate la panna e gli albumi in due ciotole diverse. Unite la panna montata al composto di uova con lenti movimenti dall’alto verso il basso e poi incorporate con lo stesso metodo anche gli albumi montati a neve. Versate il composto in uno stampo foderato con pellicola alimentare e fate riposare in freezer per almeno tre ore.

Semifreddo al pistacchio
Per il semifreddo al pistacchio vi serviranno 500 ml di panna, 150 g di latte condensato, 150 g di crema al pistacchio e granella di pistacchio. Montate la panna ben fredda fino a quando non sarà piuttosto soda. In un’altra ciotola mescolate la crema di pistacchio e il latte condensato fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite il composto di pistacchio alla panna con lenti movimenti dall’alto verso il basso. Una volta mescolato tutto, sistemate il composto negli stampini o in un unico stampo e trasferite in freezer per almeno 3 ore.

Semifreddo al cioccolato
Per questo semifreddo vi serviranno 500 ml di panna, 150 g di cioccolato, 3 cucchiai di zucchero e 3 uova. Montate i tuorli con lo zucchero e aggiungete il cioccolato fuso mescolando bene. Montate a neve gli albumi e montate anche la panna ben ferma. Unite la panna montata al composto di uova e cioccolato con lenti movimenti dall’alto verso il basso e poi unite allo stesso modo gli albumi. Versate il composto negli stampi e fate rassodare in freezer per almeno 3 ore.