Immagina un’esperienza gastronomica immersiva tra arte e food, in un luogo dove si cena ammirando quadri, installazioni o fossili: è quanto accade da Etra a Genova, che si definisce un’autentica “galleria gastronomica”, all’interno di Palazzo Doria de Fornari. Uno spazio che non è etichettabile né come tradizionale ristorante fine dining né come classica galleria d’arte, dove si vive una experience unica, a tu per tu con le opere di autori contemporanei e pezzi di storia naturale. In questo luogo nato da un’idea di BF Gallery, il bello ha sete di conoscenza, si ammira e si assapora.
Si sta come in una sorta di Wunderkammer moderna, una “camera delle meraviglie” che raccoglie oggetti scelti dai galleristi liguri Alessandro Ferrada e Iacopo Briano, appassionati di paleontologia e curiositas legate al mondo dell’arte in tutte le sue accezioni. I piatti portano la firma dell’executive chef Davide Cannavino e riflettono appieno la duplice natura di Etra, tra influenze e suggestioni del contesto artistico che circonda l’ospite.