Si è appena aggiudicato il titolo di Bar dell’Anno per la Guida Bar d’Italia 2025 del Gambero Rosso. Gustificio è un indirizzo da scoprire a Carmignano di Brenta, in provincia di Padova. Un luogo dalla triplice anima, inaugurato due anni fa, nato dalla volontà di “aprire un locale che trasportasse nel mondo contemporaneo il concetto di locanda”, come spiega il patron Andrea Poli, che ha trasformato completamente una vecchia struttura in un tempio dell’ospitalità. In una sola location, ecco dunque le camere (al piano superiore), il ristorante, la pasticceria e caffetteria. Un concept di accoglienza a 360 gradi che profuma di nuovo, ma che in realtà riprende una formula vintage di ospitalità. “La locanda è forse il format più vecchio del mondo: prima ancora che nascessero i ristoranti, esistevano queste case dove il viandante si fermava, mangiava e poi ripartiva”, commenta Poli. “Sono strutture che da sempre partono da una sostenibilità economica: con 11 camere, il mio ristorante è tendenzialmente sempre pieno, e questo aiuta tantissimo”.
Al Gustificio non manca la sostenibilità umana, che contribuisce a creare un ambiente di lavoro sereno, il vero “segreto del successo” di questa attività, secondo il patron. “Perché abbiamo vinto il premio di Bar dell’Anno? Abbiamo avuto il coraggio di fare una cosa che non aveva mai realizzato nessuno qui, se non i nostri avi, ossia prendere un posto che era orribile e trasformarlo, dando vita a un luogo ultra contemporaneo che mette la qualità della vita dei lavoratori e degli ospiti al centro”, commenta fiero Poli. “Possiamo permetterci di trascorrere la domenica a casa e passare del tempo con i nostri figli: questo è un fattore impagabile”, aggiunge. Insomma, un luogo dove la felicità di tutti gli attori dell’ospitalità diventa l’obiettivo primario.