Nasu dengaku: melanzane grigliate con miso, tra i nuovi piatti della trattoria
Cosa si mangerà nella nuova trattoria giapponese di Wicky Priyan: piatti tipici o rivisitazioni? “Oggi in Giappone si sperimenta molto anche in ambito tradizionale. Mi piacerebbe portare in Italia i piatti tipici delle varie prefetture, magari inserendoli a rotazione in menu. Ci sarà una degustazione, ma ricordiamo che izakaya è sinonimo di condivisione, è un po’ come il tapas bar spagnolo”, spiega lo chef. “Ho anche pensato di ospitare a Milano un cuoco delle varie prefetture ogni volta che cambierà il menu”. La Wicky Trattoria sarà aperta a pranzo e a cena, con menu diversi (piatti unici a mezzogiorno, più elaborati la sera). Sarà disponibile anche la saletta privé, con un tavolo che ospiterà dalle 6 alle 8 persone. “Si trasformerà in una sharing room, dove vivere l'esperienza del menu degustazione alla cieca”, spiega lo chef, alludendo a una sorta di “tavolo-omakase”.
Tra le specialità che proporrà la trattoria, non mancherà il Miyazaki jitokko, un pollo grigliato con salsa soia, sake, mirin, pepe e yuzu kosho (salsa a base di peperoncino e buccia di yuzu). “Ho mangiato questo piatto caratteristico nella mia izakaya preferita di Miyazaki, che si chiama Hoya”, dice Wicky. “Anche la tempura è diversa nell’izakaya, viene proposta con semi di yuzu kosho, perché lì c’è tanta vegetazione e tanto biologico”, spiega. “La prefettura di Miyazaki serve i migliori ristoranti di Tokyo e Osaka. Lì si coltiva anche molto riso biologico, da cui ricavano gin, vodka… È una prefettura da cui lasciarsi ispirare a livello gastronomico per i suoi prodotti e per la sua cucina”.
Nel menu della trattoria ci saranno anche piatti come l’Oyakodon (pollo, verdure e uovo cucinati con mirin, sake e soia), il Katsu Curry (cotoletta di maiale, pesce o pollo con curry giapponese, “che non è piccante”, come ricorda lo chef), o il Ten Don (riso alla base, con verdure e pesce in tempura, riduzione di mirin, sake, dashi, soia). “A partire dalla metà di ottobre, inizieremo a inserire a pranzo alcune di queste proposte della trattoria, in modo da fare dei primi test con i clienti e abituarli ai nuovi piatti ‘più cucinati’. Il servizio a pranzo nella trattoria prevederà un piatto principale accompagnato da zuppa di miso e pickle, le verdure fermentate che preparo io”, anticipa lo chef.
Wicky Priyan e il nuovo fine dining